Iren: il Cda del 29 agosto non discuterà di svalutazioni
Luca Fiore
4 agosto 2011 - 15:27MILANO (Finanza.com)
“Con riferimento a rumor di mercato, Iren precisa che nessuna svalutazione inerente il settore idrico verrà sottoposta all’attenzione del Consiglio di Amministrazione del 29 agosto”. Lo ha annunciato la società in una nota. La società ha inoltre precisato che le recenti operazioni di finanziamento “metteranno a disposizione del Gruppo Iren nuove risorse per la copertura degli investimenti previsti nel Piano Industriale”.
Iren qualche giorno fa ha annunciato di aver perfezionato 3 contratti di finanziamento per 350 milioni di euro complessivi con Cassa Depositi e Prestiti (100 milioni), Mediobanca (100 milioni) e Unicredit (150 milioni). “Le operazioni di finanziamento concluse […] permettono di confermare sin da ora che il costo del debito per il Gruppo rimarrà decisamente al di sotto del valore preso a riferimento nel budget 2011”.
Iren qualche giorno fa ha annunciato di aver perfezionato 3 contratti di finanziamento per 350 milioni di euro complessivi con Cassa Depositi e Prestiti (100 milioni), Mediobanca (100 milioni) e Unicredit (150 milioni). “Le operazioni di finanziamento concluse […] permettono di confermare sin da ora che il costo del debito per il Gruppo rimarrà decisamente al di sotto del valore preso a riferimento nel budget 2011”.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Iren
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
Oggi, 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi
Oggi, 09:59 -
Ftse Mib alle prese con area 24.500 punti. Eni e Tenaris rallentano la corsa
Ftse Mib. Lindice italiano si ritrova a fronteggiare la ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di novembre 2020 e marzo di questanno. Non si è