Inchiesta diritti tv: procura di Milano indaga su turbativa d’asta volta a favorire Mediaset
Lorenzo Cellone
13 ottobre 2015 - 10:31MILANO (Finanza.com)
L'inchiesta sui diritti tv aperta dalla procura di Milano vede coinvolti anche alcuni dirigenti RTI (Mediaset).
Infront, advisor della Lega Calcio, è accusata dalla procura milanese di aver turbato l'asta per l'assegnazione dei diritti sportivi per il triennio 2015-18 al fine di favorire RTI (Mediaset). I finanzieri avrebbero perquisito le case del presidente di Infront, Marco Bogarelli, e dei consiglieri Giuseppe Ciocchetti e Andrea Locatelli.
Le motivazioni di queste azioni sono contenute nel decreto di perquisizione, che accusa il management di Infront. Nello svolgimento dell'iter di assegnazione delle licenze dei diritti audiovisivi relativi agli eventi sportivi 2015-2018, Infront avrebbe turbato i relativi bandi e il corretto e imparziale svolgimento delle gare, in particolare violando i canoni di trasparenza e leale concorrenza in favore del competitor Rti.
Come riportato da molte testate giornalistiche, anche il colosso di Cologno Monzese avrebbe ricevuto la visita della guardia di finanza venerdì scorso, alla ricerca di prove di un possibile accordo occulto per l’assegnazione dei diritti tv.
In particolare, la perquisizione ha riguardato gli uffici di due alti dirigenti della società: Giorgio Giovetti (responsabile dei diritti sportivi Rti) e Marco Giordani (numero uno di Rti), risulterebbero sotto indagine per concorso in turbativa d’asta. L’assegnazione dei diritti tv è un affare da poco meno di un miliardo di euro (930 milioni di euro).
In questo momento il titolo Mediaset su Piazza Affari perde l’-1,59%, scambiando a 6,81 euro per azione.
Infront, advisor della Lega Calcio, è accusata dalla procura milanese di aver turbato l'asta per l'assegnazione dei diritti sportivi per il triennio 2015-18 al fine di favorire RTI (Mediaset). I finanzieri avrebbero perquisito le case del presidente di Infront, Marco Bogarelli, e dei consiglieri Giuseppe Ciocchetti e Andrea Locatelli.
Le motivazioni di queste azioni sono contenute nel decreto di perquisizione, che accusa il management di Infront. Nello svolgimento dell'iter di assegnazione delle licenze dei diritti audiovisivi relativi agli eventi sportivi 2015-2018, Infront avrebbe turbato i relativi bandi e il corretto e imparziale svolgimento delle gare, in particolare violando i canoni di trasparenza e leale concorrenza in favore del competitor Rti.
Come riportato da molte testate giornalistiche, anche il colosso di Cologno Monzese avrebbe ricevuto la visita della guardia di finanza venerdì scorso, alla ricerca di prove di un possibile accordo occulto per l’assegnazione dei diritti tv.
In particolare, la perquisizione ha riguardato gli uffici di due alti dirigenti della società: Giorgio Giovetti (responsabile dei diritti sportivi Rti) e Marco Giordani (numero uno di Rti), risulterebbero sotto indagine per concorso in turbativa d’asta. L’assegnazione dei diritti tv è un affare da poco meno di un miliardo di euro (930 milioni di euro).
In questo momento il titolo Mediaset su Piazza Affari perde l’-1,59%, scambiando a 6,81 euro per azione.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
Oggi, 21:53 - abilespeculatorefinanzaonline
Analisi Eurostoxx50: 25 29 Gennaio 2021
Stoxx Giornaliero Buonasera a tutti, arrivano i primi segnali di debolezza dello Stoxx che nellultima settimana rompe al ribasso il minimo del 15 gennaio a 3573, facendo girare la ribasso
Oggi, 21:03 - abilespeculatorefinanzaonline
Analisi Dow Jones Industrial: Gennaio 2021
DJI Giornaliero Buon anno a tutti, rifaccio anche qui gli auguri per un nuovo anno positivo e con tante speranze per il nostro pianeta. Ripartiamo con il nostro appuntamento mensile che riguarda