Idrogeno: in Italia previsti 3 mld di incentivi. Le quotate che si sono già mosse
Valeria Panigada
23 novembre 2020 - 13:46MILANO (Finanza.com)
Fra i progetti che potrebbero far parte dei finanziamenti del programma UE Next Generation con l'approvazione della legge di Bilancio 2021, ci sarebbero incentivi per circa 3 miliardi per lo sviluppo dell'idrogeno in Italia. Lo riporta il Sole 24 Ore, secondo cui di questi circa 1,5 miliardi sarebbero dedicati in modo specifico allo sviluppo dell'idrogeno, con l'installazione di 5 GW di elettrolizzatori entro il 2030, mentre altri 1,5 miliardi dedicati a progetti di interesse europeo da condividere con lo sviluppo di batterie e microelettronica.
L'idrogeno servirà per il trasporto pesante, l'industria manifatturiera e potrebbe avere applicazioni nel riscaldamento domestico e commerciale.
"Sarebbero 30 le società che hanno presentato dei progetti da finanziare fra cui Snam, Maire Tecnimont, Fincantieri e Tenaris", sottolineano gli analisti di Equita, ricordando in particolare che Snam ha deciso di investire nel settore acquisendo recentemente una quota del 33% in De Nora (leader mondiale nella produzione di elettrodi) e creare una piattaforma per investire nell`Energy Transition.
L'idrogeno servirà per il trasporto pesante, l'industria manifatturiera e potrebbe avere applicazioni nel riscaldamento domestico e commerciale.
"Sarebbero 30 le società che hanno presentato dei progetti da finanziare fra cui Snam, Maire Tecnimont, Fincantieri e Tenaris", sottolineano gli analisti di Equita, ricordando in particolare che Snam ha deciso di investire nel settore acquisendo recentemente una quota del 33% in De Nora (leader mondiale nella produzione di elettrodi) e creare una piattaforma per investire nell`Energy Transition.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
26.1.2021 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
26.1.2021 17:38 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
26.1.2021 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,