Hera corre in Borsa, mercato apprezza nuovo piano al 2024 e politica dividendi
Redazione Finanza
13 gennaio 2021 - 17:15MILANO (Finanza.com)
Hera continua a muoversi in territorio positivo nel giorno della presentazione del nuovo piano industriale al 2024. Il titolo della multiutility sale di quasi il 3% a 3,16 euro (massimo intraday a ridosso di quota 3,2 euro. Il nuovo piano, presentano nel pomeriggio, prevede investimenti in crescita, per circa 3,2 miliardi di euro, in media di 640 milioni all’anno: un volume significativamente superiore (circa +40%) rispetto alla media dell’ultimo quinquennio. Inoltre, il nuovo business plan conferma la crescita prevista dalla precedente pianificazione: al 2024 il gruppo prevede un margine operativo lordo di 1,3 miliardi di euro, in aumento di 215 milioni rispetto ai 1.085 milioni di fine 2019, con un incremento medio annuo di circa 43 milioni.
Quanto al capitolo cedola, Hera afferma che il dividendo di competenza del 2020, previsto a 10,5 centesimi per azione, aumenterà fino a raggiungere i 12,5 centesimi del 2024 (+25% rispetto all’ultimo dividendo pagato).
Quanto al capitolo cedola, Hera afferma che il dividendo di competenza del 2020, previsto a 10,5 centesimi per azione, aumenterà fino a raggiungere i 12,5 centesimi del 2024 (+25% rispetto all’ultimo dividendo pagato).
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Hera
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 13:48 - dream-theater
La finta rotazione settoriale in atto
La ripresa economica non sarà di certo uniforme anche a causa delle numerosi variabili che dobbiamo affrontare quotidianamente. E, come in tutte le crisi, ci saranno vincitori e vinti. Nei post
Oggi, 16:28 - redazione-borse-itborse-it
Trading Floor: strategie operative su STM e Diasorin
Oggi, 09:11 - mazzalai
IL TEMPO DELLE COLOMBE!
Alcuni di Voi mi hanno chiesto per quale motivo non parlo della situazione politica italiana, di quello che sta accadendo. Provo ad occuparmi di mercati finanziari, già è difficile