Gualtieri, manovra vale 39 MLD con stimoli da 70 MLD, 2021 potrebbe risentire contrazione Pil IV trim.
Laura Naka Antonelli
24 novembre 2020 - 07:36MILANO (Finanza.com)
"La manovra di bilancio ha un valore di circa 39 miliardi" e "al netto del nuovo scostamento siamo a oltre 70 miliardi di stimolo espansivo". Così il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in un'audizione dedicata alla legge di bilancio, davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Gualtieri ha detto anche che il Governo "valuterà l'opportunità di modificare la previsioni macroeconomiche per il 2021-2023" visto che, "a causa della probabile contrazione del Pil nel quarto trimestre, il 2021 potrebbe risentire di un effetto trascinamento più negativo".
Detto questo, "il risultato annuo dipenderà dalla tempistica e dall'entità del rimbalzo dell'attività economica, una volta riportata sotto controllo la seconda ondata dell'epidemia. Il risultato del terzo trimestre dimostra", a tal proposito, che che il recupero può avvenire in tempi "molto brevi".
"Il ddl di bilancio - ha detto ancora - si basa sulla previsione macroeconomica presentata nella Nadef e confermata nel ddl bilancio. E' evidente che gli sviluppi più recenti (misure di restrizione anti-COVID-19) comportino rischi al ribasso per la previsione del Pil nel breve termine. Tuttavia non riteniamo che l'attuale caduta del Pil nel quarto trimestre del 2020 sarebbe di proporzioni tali da impattare i risultati annuali in misura macroscopica". Gualtieri ha aggiunto che, "con una caduta congiunturale del Pil nel quarto trimestre fino al 4%" verrebbe confermata la stima del "-9% nel 2020".
Detto questo, "il risultato annuo dipenderà dalla tempistica e dall'entità del rimbalzo dell'attività economica, una volta riportata sotto controllo la seconda ondata dell'epidemia. Il risultato del terzo trimestre dimostra", a tal proposito, che che il recupero può avvenire in tempi "molto brevi".
"Il ddl di bilancio - ha detto ancora - si basa sulla previsione macroeconomica presentata nella Nadef e confermata nel ddl bilancio. E' evidente che gli sviluppi più recenti (misure di restrizione anti-COVID-19) comportino rischi al ribasso per la previsione del Pil nel breve termine. Tuttavia non riteniamo che l'attuale caduta del Pil nel quarto trimestre del 2020 sarebbe di proporzioni tali da impattare i risultati annuali in misura macroscopica". Gualtieri ha aggiunto che, "con una caduta congiunturale del Pil nel quarto trimestre fino al 4%" verrebbe confermata la stima del "-9% nel 2020".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a