Gualtieri, manovra vale 39 MLD con stimoli da 70 MLD, 2021 potrebbe risentire contrazione Pil IV trim.
Laura Naka Antonelli
24 novembre 2020 - 07:36MILANO (Finanza.com)
Detto questo, "il risultato annuo dipenderà dalla tempistica e dall'entità del rimbalzo dell'attività economica, una volta riportata sotto controllo la seconda ondata dell'epidemia. Il risultato del terzo trimestre dimostra", a tal proposito, che che il recupero può avvenire in tempi "molto brevi".
"Il ddl di bilancio - ha detto ancora - si basa sulla previsione macroeconomica presentata nella Nadef e confermata nel ddl bilancio. E' evidente che gli sviluppi più recenti (misure di restrizione anti-COVID-19) comportino rischi al ribasso per la previsione del Pil nel breve termine. Tuttavia non riteniamo che l'attuale caduta del Pil nel quarto trimestre del 2020 sarebbe di proporzioni tali da impattare i risultati annuali in misura macroscopica". Gualtieri ha aggiunto che, "con una caduta congiunturale del Pil nel quarto trimestre fino al 4%" verrebbe confermata la stima del "-9% nel 2020".
Lascia un commento
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede