Giudizio Ue su effetti misure governo M5S-Lega impietoso: nel mirino soprattutto quota 100
Laura Naka Antonelli
27 febbraio 2019 - 09:04MILANO (Finanza.com)
A non convincere la Commissione eurpea, tra le varie misure del governo M5S-Lega contenute nella manovra varata a dicembre ma anche nel decretone, è soprattutto quota 100. E' quanto riporta l'Ansa, che ha raccolto indiscrezioni sul contenuto del Country Report, il rapporto sulle conseguenze delle scelte di politica economica che vengono prese dai vari governi del blocco.
"La misura più contestata dal documento - scrive l'Ansa - è quella su 'quota cento'. Soprattutto perchè la Commissione non crede che, specie in un contesto recessivo, tutti coloro che lasceranno il lavoro saranno rimpiazzati. Mentre la crescita del deficit strutturale dovuta a questa misura - che va contro le raccomandazioni rivolte ripetutamente a tutti i Paesi in questi ultimi anni in materia di sostenibilità dei sistemi pensionistici nazionali - viene data per scontata".
Qual è invece l'opinione sul reddito di cittadinanza?
"Meno duro è invece il giudizio, che resta però tendenzialmente negativo, sul reddito di cittadinanza. In attesa di vedere come la misura sarà applicata, la Commissione lascia aperta la sua valutazione limitandosi a indicare che l'intervento avrà un impatto sulla crescita dei consumi limitato allo 0,15% su base annua".
Dalle indiscrezioni emerge anche che il Country Report metterà in evidenza i 'classici' mali del 'sistema Italia' già evidenziati più volte dalle analisi dell'Ue: dalla lentezza del sistema giudiziario, ai punti deboli del sistema bancario, alla necessità di rilanciare l'efficienza della pubblica amministrazione e di facilitare l'accesso al credito".
Rumor sul contenuto del Country Report erano stati riportati qualche giorno fa dal quotidiano La Repubblica, che aveva segnalato che la Commissione europea ritiene che, oltre a non sostenere la crescita, i vari provvedimenti varati dall'esecutivo gialloverde avranno effetti nefasti sul Pil, sul debito e deficit italiani. Non solo. L'Italia sarebbe stata bollata come "fattore di 'rischio contagio' per tutta l'Eurozona'.
Lascia un commento
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi