Gelata su febbre M&A banche italiane. I freni su Mps-UniCredit, CreVal-Credit Agricole e Bper-BPM

Laura Naka Antonelli
14 gennaio 2021 - 12:45MILANO (Finanza.com)
Le sirene di M&A sembrano spegnersi a Piazza Affari, con il dossier Mps-UniCredit per ora 'bloccato' dalla ricerca di Piazza Gae Aulenti del ceo successore di Jean-Pierre Mustier e la nota di Creval (Credito Valtellinese), che dice chiaramente che anche qualche socio non ritiene adeguato il corrispettivo dell'Opa lanciata da Credit Agricole Italia.
C'è poi anche Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol - compagnia assicurativa che risulta prima azionista di Bper con il 19%- che stoppa i recenti entusiasmi che lui stesso aveva rinfocolato a novembre su un possibile matrimonio tra la banca e Banco BPM.
Parlando nel corso della trasmissione Restart su Rai2, stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Cimbri ha chiarito la propria posizione, affermando che "le fusioni non sono di per sé la panacea per risolvere i problemi delle aziende", visto che "dipende da come vengono fatte e da come la nuova realtà saprà stare sul mercato".
"Prima gli attivi di Ubi", precisa il ceo di Unipol, ricordando che Bper ha comprato da Ubi Banca 30-40 miliardi di attivi". Certo, "un sistema troppo frazionato è un sistema inefficiente" e "il numero degli sportelli bancari è ancora sovradimensionato". Ma l'acquisto degli attivi Ubi da parte di Bper ha, per l'appunto, la precedenza.
Per ora nulla di fatto neanche dal fronte CreVal-Credit Agricole Italia. Non solo i consiglieri, ma anche alcuni azionisti non ritengono adeguato il corrispettivo offerto da Credit Agricole Italia, pari a 10,50 euro per azione. Viene fatto notare inoltre che lo stesso titolo CreVal sia stato scambiato, nel periodo successivo all'annuncio dell'Opa, "a premio rispetto al corrispettivo d'offerta". Il titolo Credito Valtellinese riporta tuttavia un trend piatto a Piazza Affari.
Alert centrodestra su piano francese sulla finanza italiana
A proposito delle mosse di Credit Agricole Italia, vale la pena di riprendere anche l'allarme lanciato dal centro destra, riportato da un articolo di Milano Finanza, su "Un piano francese sulla finanza italiana". Il riferimento è a "un documento firmato dai tre partiti di opposizione, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, che porta la firma di circa 80 parlamentari, a partire da Giorgia Meloni", da cui emerge la preoccupazione per "le sorti di Mps", in particolare per il rischio che la banca senese finisca sposa "ad un gruppo francese, come emerso da ipotesi degli ultimi giorni ". E il timore è condiviso anche dai Cinque Stelle.
Il documento parla in generale dell'interesse delle banche francesi sul risparmio degli italiani, citando il report Foreign investors in Italian government debt di UniCredit, da cui è emerso che "alla fine di dicembre 2019 circa il 33% del debito italiano era in mano a soggetti stranieri", con la Francia primo Paese investitore al 21%".
Praticamente, le banche francesi, in base a quello studio, "detengono una quota di 285,5 miliardi di euro di debito pubblico italiano".
"Come Centrodestra abbiamo firmato una mozione che mette in evidenza la pervasiva presenza nel nostro debito pubblico degli istituti francesi che detengono 285,5 mld di euro di Btp. Non possiamo permettere che MPS finisca il mani francesi come emerso da ipotesi stampa!», scrive sui social il tesoriere della Lega Giulio Centemero".
E non solo su Mps: le opposizioni lanciano l'allarme francese anche su Mediobanca e Generali.
UniCredit a caccia di AD: meglio un manager italiano. Sarà Orcel?
Tutto questo, mentre altri articoli sottolineano come, nella ricerca del prossimo ceo dell'era post Mustier, UniCredit preferisca che il ceo sia un italiano. "UniCredit, il pressing per nominare un manager italiano", scrive il Corriere della Sera, riportando che il cacciatore di teste (Spencer & Stuart) "ha vagliato anche alcuni banchieri stranieri come gli ex ceo di Commerzbank, Martin Blessing, e di Credit Suisse, Tidjane Thiam. Ma non parlano italiano, considerato un requisito de facto".
Viene messo in evidenza, così come anche da un articolo de La Stampa, che a chiedere un ceo italiano è il sindacato dei bancari, ovvero la FABI, attraverso il suo numero uno Lando Sileoni.
Per ora il favorito a sostituire Mustier nella carica di AD di UniCredit, che ha l'assist dell'azionista Leonardo del Vecchio, si confermerebbe Andrea Orcel , ex banchiere di Ubs e Merrill Lynch, romano. Altri candidati sono Flavio Valeri, Fabio Gallia, Diego De Giorgi e Carlo Vivaldi.
Riguardo al dossier Mps-UniCredit, il quotidiano torinese sottolinea che "il successore di Mustier potrebbe schivare la pratica Montepaschi: la crisi di governo aperta ieri da Italia Viva, si spiega, sospende l'accelerazione del Tesoro per la cessione del suo 64% almeno fino a quando non sarà chiarito lo scenario politico".
In ogni caso, la priorità di UniCredit per ora, come ha chiarito nelle ultime ore il presidente Cesare Bisoni, è la scelta del nuovo AD.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 25/01/2021 UniCredit ancora giù con incognita AD e governo Conte: da fine novembre in fumo 3,8 miliardi
- 25/01/2021 Risparmio gestito in fermento. Intesa SanPaolo punta i fari su Fineco?
- 22/01/2021 Mps, rumor sul capital plan da presentare alla Bce: ricapitalizzazione in tre tappe
- 21/01/2021 UniCredit si sfiamma con nodo AD, Mps entra nel mirino del private equity. E intanto si profila altro anno di dieta cedole per azionisti
- 18/01/2021 Crisi politica congela dossier Piazza Affari: aumentano incognite su Mps-UniCredit, Tim-Open Fiber, Atlantia-Autostrade
Notizie su Generali Ass
- 26/01/2021 Generali-Cattolica sotto la lente della Consob: nessuno scossone sui titoli, rialzi a Piazza Affari
- 26/01/2021 Ingresso Generali in Cattolica: la Consob vuole vederci chiaro, il sospetto di insider trading
- 25/01/2021 Risparmio gestito in fermento. Intesa SanPaolo punta i fari su Fineco?
- 19/01/2021 Cattolica: titolo +3% in Borsa. Dopodomani cda su governance e su spina Banco BPM
- 17/12/2020 Arriva l'MPS Day: il nodo esuberi fa imbestialire i sindacati. Doppi se ci sarà matrimonio con UniCredit
Notizie su Mediobanca
- 15/12/2020 Piazza Affari chiude in rialzo: scattano Stm e Mediobanca, arretra Recordati
- 27/11/2020 Scongelamento dividendi banche: le tre idee della Bce. M&A: su Mps il M5S vuole nozze con Pop Bari
Notizie su Unicredit
- 25/01/2021 UniCredit ancora giù con incognita AD e governo Conte: da fine novembre in fumo 3,8 miliardi
- 25/01/2021 Risparmio gestito in fermento. Intesa SanPaolo punta i fari su Fineco?
- 22/01/2021 Mps, rumor sul capital plan da presentare alla Bce: ricapitalizzazione in tre tappe
- 21/01/2021 UniCredit si sfiamma con nodo AD, Mps entra nel mirino del private equity. E intanto si profila altro anno di dieta cedole per azionisti
- 19/01/2021 Intesa SanPaolo ha dato il via, febbre M&A tra banche ancora in corso: si avvicina il momento delle fusioni cross-border
Notizie su Unipol
- 16/12/2020 Unipol si scalda su ipotesi di diventare nuovo partner di Banco Bpm nella bancassicurazione
- 02/12/2020 Bper e BPM -4% in Borsa. Vandelli: 'integrazione filiali Intesa e Ubi priorità, M&A difficile se non impossibile'
Notizie su Credit Agricole
Notizie su Banco Bpm
- 26/01/2021 Titolo Banco BPM solido in Borsa dopo nuovi rumor M&A. Determinante il fattore Girondi?
- 26/01/2021 Ingresso Generali in Cattolica: la Consob vuole vederci chiaro, il sospetto di insider trading
- 19/01/2021 Cattolica: titolo +3% in Borsa. Dopodomani cda su governance e su spina Banco BPM
- 13/01/2021 Piano 'segreto' di Mps include anche opzione stand-alone. Intanto Bisoni (UniCredit): nostra priorità è l'AD'
- 13/01/2021 Banco Bpm, concluso collocamento bond per 400 mln a investitori istituzionali
Notizie su Bper Banca
- 26/01/2021 Titolo Banco BPM solido in Borsa dopo nuovi rumor M&A. Determinante il fattore Girondi?
- 21/01/2021 Bper: promossa a “EE” da Standard Ethics
- 07/01/2021 Piazza Affari non si ferma: exploit di Bper e Banco BPM, giornata no per Enel
- 05/01/2021 Buy scatenati su Mps, titolo schizza dell'+8% a Piazza Affari dopo rumor spin off. UniCredit in calo
- 30/12/2020 Bper Banca: firmato accordo con sindacati per passaggio di oltre 5.000 dipendenti da Ubi e Intesa
Notizie su CREDIT AGRICOLE
Notizie su Credito Valtellinese
- 21/12/2020 Mps e l'aumento di capitale: le prossime pietre miliari. Mentre UniCredit vivrà 100 giorni di fuoco
- 01/12/2020 CreVal, nomina advisor finanziari e legali per valutare Opa Crédit Agricole Italia
- 01/12/2020 Fondo Algebris, Serra su Opa Credit Agricole Italia su CreVal: 'ci crediamo, Agricole è l'Intesa SanPaolo francese'
- 30/11/2020 Creval: Moody's pone sotto osservazione rating per upgrade
Lascia un commento
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da