Federconsumatori/Adusbef: riduzione stipendi manager non solo per aziende pubbliche, anche per ex municipalizzate
Titta Ferraro
25 marzo 2014 - 15:10MILANO (Finanza.com)
“Si tratta di operazioni fondamentali – continua la nota delle due associazioni dei consumatori - è intollerabile che, mentre tali aziende si trovano alle prese con gravi dissesti finanziari, i loro vertici continuino a percepire stipendi milionari. Chiediamo che, oltre al tetto ai compensi, si operi un ridimensionamento dei componenti dei consigli di amministrazione”.
“Inoltre – prosegue la nota - è necessario imporre una svolta nella gestione complessiva di queste aziende: basta con l'assunzione di amici e parenti. Nuove assunzioni, così come promozioni e avanzamenti dovranno basarsi unicamente sul merito, sulla professionalità, sulle capacità. Altro nuovo, importante, parametro di gestione dovrà essere quello relativo alla valutazione della qualità del servizio offerto: un parametro che non può prescindere dalla soddisfazione dei clienti, basandosi, come avviene spesso, unicamente sui risultati di bilancio”.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Iren
Notizie su Hera
Lascia un commento
Ultime notizie
- 20.4.2021 - 17:10Seco: via libera da Borsa Italiana a quotazione sullo Star
Ultime dai Blog
Oggi, 16:35 -
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Aprile 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Febbraio/Marzo (range 21618/ 22795/ 24778 ) [
Oggi, 07:25 -
CRONISTORIA e PROSPETTIVE sul debito pubblico GLOBALE
Finchè cè liquidità, cè speranza. Una frase che sembra priva di senso ma provate a prendere la liquidità presente su scala globale e confrontatelo con lindice MSCI World. Il risultato
Oggi, 06:46 -
20 APRILE
Movimentazioni monetarie leggermente differenti fra Europa e America. Sul Ftsemib aumenta la componente future e si evidenzia un'area di ricopertura a 24500 con uguali ingressi di put e di call. Sul