Fase 2: Inps, più contagiati Covid-19 nelle province con più occupati nei settori essenziali
Valeria Panigada
24 aprile 2020 - 12:49MILANO (Finanza.com)
Il numero dei contagiati da Covid-19 è cresciuto più velocemente nelle province in cui è più elevato il numero di lavoratori nelle attività essenziali, cioè quelle attività che non sono state bloccate in quanto di prima necessità e hanno quindi continuato a essere svolte anche dopo le misure di lockdown introdotte dal governo. Questa evidenza suggerisce, in modo indiretto, che le misure di lockdown hanno limitato la diffusione del contagio, e questo effetto di contenimento è minore nelle province dove le limitazioni erano meno stringenti a causa della maggiore quota di rapporti di lavoro essenziali. È quanto emerge da uno studio effettuato dalla direzione centrale Studi e Ricerche dell’Inps, in vista della Fase 2, ossia della riapertura progressiva. Negli ultimi giorni considerati, lo studio mostra come nei settori che si collocano sopra la fascia mediana dei settori essenziali, vi sono in media 10 contagiati in più al giorno, un numero non trascurabile dato che la media provinciale giornaliera dei contagiati dopo il 22 marzo è di 37 (l’impatto è circa il 25% della media).
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 18.1.2021 - 17:47Chiusura Ftse Mib: acquisti sulle banche, al palo TIM
- 18.1.2021 - 14:45Digital Value: nomina Alessandro Pasqualin nuovo cfo
Ultime dai Blog
Oggi, 16:39 - mikelsfinanza
WALL STREET: nulla di rivoluzionario, quantomeno per ora
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si
Oggi, 11:59 - mazzalai
YELLEN: NESSUNO VUOLE UN DOLLARO DEBOLE!
Mentre l'America riposa onorando il Martin Luter King Day, due parole sugli ultimi dati arrivati venerdì sulle vendite e consumi e l'inflazione alla produzione, visto che ormai i dati
Oggi, 11:30 - dream-theater
POPULISMO e AUSTERITY: il dubbio amletico tra RISTORARE e TASSARE
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. Lelenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente