Eurotech sale ancora in Borsa, domani la prova dei conti
simone borghi
3 settembre 2020 - 15:08MILANO (Finanza.com)
Eurotech continua la corsa in Borsa anche oggi con il titolo che segna un rialzo dell’1,7% a 4,48 euro, dopo aver incassato ieri un guadagno del 3,3%. Gli investitori sono in attesa dei conti del secondo trimestre 2020 che saranno pubblicati domani 4 settembre.
“Sulla base dei dati preliminari gestionali allo stato disponibili si stima che i ricavi del primo semestre 2020 possano risultare inferiori di circa il 32% rispetto al primo semestre 2019, principalmente a causa della pandemia negli USA e in parte in Europa, con un conseguente impatto anche sui margini” ha chiarito il gruppo in una nota del 23 luglio. Il board e il management di Eurotech “continuano a ritenere che la strategia in atto sia tale da poter consentire al gruppo di trarre vantaggio dall’evoluzione dello scenario nel medio termine. L’offerta di tecnologie per l’Internet of Things in ambito industriale e per l’Intelligenza Artificiale all’Edge ha un potenziale ancora inespresso, che potrà realisticamente consentire ad Eurotech di ritornare su un percorso di crescita nel 2021”.
Gli analisti di Alandra, Investment Bank Internazionale quotata alla Borsa di Madrid, prevedono che il secondo trimestre “sarà difficilmente colpito dal Covid. Abbiamo tagliato le nostre stime FY per incorporare una più prudente previsione per il secondo semestre, considerando l'attuale contesto economico altamente incerto. Mentre noi abbassiamo il nostro target price da 7 a 5,8 euro per azione, confermiamo il nostro rating Buy”. Alandra vede un “potenziale a lungo termine inespresso in IoT e intelligenza artificiale, un solido bilancio e una valutazione sottostimata rispetto ai suoi competitor tecnologici”.
“Sulla base dei dati preliminari gestionali allo stato disponibili si stima che i ricavi del primo semestre 2020 possano risultare inferiori di circa il 32% rispetto al primo semestre 2019, principalmente a causa della pandemia negli USA e in parte in Europa, con un conseguente impatto anche sui margini” ha chiarito il gruppo in una nota del 23 luglio. Il board e il management di Eurotech “continuano a ritenere che la strategia in atto sia tale da poter consentire al gruppo di trarre vantaggio dall’evoluzione dello scenario nel medio termine. L’offerta di tecnologie per l’Internet of Things in ambito industriale e per l’Intelligenza Artificiale all’Edge ha un potenziale ancora inespresso, che potrà realisticamente consentire ad Eurotech di ritornare su un percorso di crescita nel 2021”.
Gli analisti di Alandra, Investment Bank Internazionale quotata alla Borsa di Madrid, prevedono che il secondo trimestre “sarà difficilmente colpito dal Covid. Abbiamo tagliato le nostre stime FY per incorporare una più prudente previsione per il secondo semestre, considerando l'attuale contesto economico altamente incerto. Mentre noi abbassiamo il nostro target price da 7 a 5,8 euro per azione, confermiamo il nostro rating Buy”. Alandra vede un “potenziale a lungo termine inespresso in IoT e intelligenza artificiale, un solido bilancio e una valutazione sottostimata rispetto ai suoi competitor tecnologici”.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 5.3.2021 - 11:41Cattolica: accordo con Banco BPM eviterebbe arbitrato (analisti)
- 5.3.2021 - 11:32A2A accelera sugli investimenti: titolo è BUY (analisti)
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
Oggi, 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime
Oggi, 09:00 - redazionefinanza
Donne e finanza: arrivano i podcast su storia di donne protagoniste nelleconomia e società
Lunedì 8 marzo alle ore 18 su Attiviamo Energie Positive, piattaforma di webinar lanciata durante il primo lockdown da Produzioni dal Basso con Banca Etica, Etica sgr e Assimoco