Eni: ingresso nel mercato eolico offshore in Gran Bretagna
Daniela La Cava
4 dicembre 2020 - 08:45MILANO (Finanza.com)
Un’acquisizione che permette a Eni di entrare nel mercato dell’eolico offshore del Nord Europa, uno dei più promettenti e stabili al mondo, al fianco di due partner di grande esperienza nel settore e potrà accrescere le proprie competenze nella costruzione e gestione di progetti offshore wind per future iniziative, anche in altre aree geografiche. L’ingresso nel progetto Dogger Bank (A e B) consentirà di contribuire con 480 MW di energia verde al raggiungimento degli obiettivi Eni di capacità installata da rinnovabili nel 2025, pari a 5GW, e di sfruttare eventuali sinergie con il business retail. Per questa operazione, Eni è stata supportata da RBC Europe come exclusive financial advisor, e Bracewell (UK) LLP in qualità di legal advisor.
"L’ingresso nel mercato dell’eolico offshore in Nord Europa rappresenta per Eni una grande occasione che ci consentirà non solo di acquisire ulteriori skills nell’offshore wind, grazie alla collaborazione con due aziende leader del settore, ma anche di contribuire in modo sostanziale al raggiungimento del target di 5 GW di potenza installata da rinnovabili al 2025, tappa intermedia per il più ambizioso obiettivo relativo all’azzeramento delle emissioni nette di gas serra sia dirette sia indirette in Europa al 2050”, ha commentato Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Eni
- 04/01/2021 Eni insieme a SNOC: avviata produzione dal campo di Mahani nell’Emirato di Sharjah
- 30/12/2020 Piazza Affari archivia il 2020 con Ftse Mib in lieve calo, in luce anche oggi i due migliori titoli Ytd
- 16/12/2020 Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud insieme per una nuova piattaforma digitale
- 14/12/2020 Countdown all'Mps Day: FABI spinge ancora su polo a tre con Carige e Bari. 'Eviterebbe sperpero soldi Stato'
- 11/12/2020 Economia circolare: si rafforza partnership Eni-Hera
Lascia un commento
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede