Eni, Descalzi: Val d'Agri non contenta di Eni, creiamo poco lavoro. Pronti a investire oltre 3 miliardi
Laura Naka Antonelli
13 aprile 2017 - 17:17MILANO (Finanza.com)
Eni sta valutando comunque il progetto sul lancio di un polo biopetrolchimico da realizzare in Val d'Agri "per compensare il fatto che la nostra attività che non riesce a far esplodere occupazione".
"Siamo sicuramente disposti a investire in Val d'Agri", ha detto Descalzi, definendo l'area un "posto che dobbiamo curare e sviluppare". Eni è pronta a investire più di tre miliardi nel sito.
D'altronde, "siamo lì da tanto tempo, è casa nostra. Abbiamo un accordo per produrre 104.000 barili, siamo a 80.000 barili, completando l'accordo ci saranno 300-400 persone che possono essere assunte più l'indotto. E questo può essere fatto a zero impatto ambientale, utilizzando piattaforme esistenti senza consumare altro terreno”.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Eni
- 04/01/2021 Eni insieme a SNOC: avviata produzione dal campo di Mahani nell’Emirato di Sharjah
- 30/12/2020 Piazza Affari archivia il 2020 con Ftse Mib in lieve calo, in luce anche oggi i due migliori titoli Ytd
- 16/12/2020 Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud insieme per una nuova piattaforma digitale
- 14/12/2020 Countdown all'Mps Day: FABI spinge ancora su polo a tre con Carige e Bari. 'Eviterebbe sperpero soldi Stato'
- 11/12/2020 Economia circolare: si rafforza partnership Eni-Hera
Lascia un commento
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede