Enel: utile netto ordinario in crescita del 6%-7%. Obiettivo dividendo a 0,43 euro/azione al 2023
Alessandra Caparello
24 novembre 2020 - 08:24MILANO (Finanza.com)
Enel presenta il piano strategico 2021-2023 in cui per la prima volta il Gruppo guidato da Francesco Starace presenta una visione strategica decennale, che copre il periodo tra il 2021 e il 2030.
Si prevede che l’EBITDA ordinario del Gruppo crescerà in termini di CAGR del 5%-6% a fronte di una crescita dell’Utile netto ordinario del 6%-7% in termini di CAGR tra il 2020 e il 2030. Attualmente, le fonti di finanziamento sostenibile, comprese le emissioni obbligazionarie Sustainabilitylinked, i green bond e i sustainable loans, rappresentano circa un terzo dell’indebitamento lordo totale di Gruppo. Si prevede che l’incidenza di tali fonti sul debito lordo totale aumenti a circa il 50% nel 2023 e a oltre il 70% nel 2030, in quanto il Gruppo mira a rifinanziare progressivamente le emissioni in scadenza e raccogliere nuovi fondi tramite strumenti sostenibili. Infine il gruppo ha definito una politica dei dividendi semplice, prevedibile ed interessante con gli azionisti che riceveranno un dividendo fisso per azione (DPS) garantito nel prossimo triennio con un CAGR del 7% circa. La solidità della strategia e la fiducia nella capacità di conseguire gli obiettivi consentono ad Enel di fissare un DPS garantito crescente da 0,35 euro/azione nel 2020 a 0,43 euro/azione nel 2023.
Si prevede che l’EBITDA ordinario del Gruppo crescerà in termini di CAGR del 5%-6% a fronte di una crescita dell’Utile netto ordinario del 6%-7% in termini di CAGR tra il 2020 e il 2030. Attualmente, le fonti di finanziamento sostenibile, comprese le emissioni obbligazionarie Sustainabilitylinked, i green bond e i sustainable loans, rappresentano circa un terzo dell’indebitamento lordo totale di Gruppo. Si prevede che l’incidenza di tali fonti sul debito lordo totale aumenti a circa il 50% nel 2023 e a oltre il 70% nel 2030, in quanto il Gruppo mira a rifinanziare progressivamente le emissioni in scadenza e raccogliere nuovi fondi tramite strumenti sostenibili. Infine il gruppo ha definito una politica dei dividendi semplice, prevedibile ed interessante con gli azionisti che riceveranno un dividendo fisso per azione (DPS) garantito nel prossimo triennio con un CAGR del 7% circa. La solidità della strategia e la fiducia nella capacità di conseguire gli obiettivi consentono ad Enel di fissare un DPS garantito crescente da 0,35 euro/azione nel 2020 a 0,43 euro/azione nel 2023.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.1.2021 - 13:37Eni: nuova licenza esplorativa nel Mare del Nord del Regno Unito
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,
Oggi, 08:18 - shybrazenfinanzaonline
26 GENNAIO
Open Interest e posizionamenti monetari. Sul Dax sostanzioso aumento della componente future e pochi contratti di opzioni a ridosso del prezzo. Si segnalano solo aperture di put a partire da