Enel sorpassa di nuovo Eni: le regine dell'energia-oil prime per fatturato nella classifica Mediobanca
Redazione Finanza
3 novembre 2020 - 15:27MILANO (Finanza.com)
Enel torna a superare Eni nella classifica dei pesi massimi dell’industria italiana. Secondo l'indagine annuale sulle principali società italiane stilata dall'area studi Mediobanca, la classifica dell’industria è dominata per fatturato dai grandi gruppi energetico-petroliferi pubblici: in prima posizione Enel (con un fatturato di 77,4 miliardi di euro), seguita da Eni (69,9mld) e GSE (29,7mld). Non ci sono grandi movimenti in classifica, con le posizioni successive che si aprono ad altri settori, come il manifatturiero (5 operatori) che si impone con FCA Italy in quarta posizione, i servizi (6 operatori) guidati da Telecom prima di Edizione, nuovamente la manifattura con Leonardo e i trasporti con FS. Conquista la nona posizione Prysmian (era in decima nel 2018) seguìto dall’energetico-petrolifero di Saras. Nei primi 20 gruppi ne figurano nove a controllo pubblico, quattro a controllo privato italiano e sette a proprietà estera.
Lo studio firmato da Mediobanca analizza i bilanci di 3.449 aziende, suddivise in base al settore in cui operano. Nel dettaglio: 2.582 società industriali e di servizi, 250 holding, 29 sim, 29 società di leasing, 39 di factoring e credito al consumo, 406 banche e 114 assicurazioni. La ricerca contiene inoltre un approfondimento sulle imprese manifatturiere più dinamiche, ovvero le aziende che nel 2019 hanno realizzato un incremento delle vendite pari almeno al 20%, rispetto ai livelli sia del 2011 sia del 2018, e un’incidenza del risultato sul fatturato 2019 maggiore del 4%.
Lo studio firmato da Mediobanca analizza i bilanci di 3.449 aziende, suddivise in base al settore in cui operano. Nel dettaglio: 2.582 società industriali e di servizi, 250 holding, 29 sim, 29 società di leasing, 39 di factoring e credito al consumo, 406 banche e 114 assicurazioni. La ricerca contiene inoltre un approfondimento sulle imprese manifatturiere più dinamiche, ovvero le aziende che nel 2019 hanno realizzato un incremento delle vendite pari almeno al 20%, rispetto ai livelli sia del 2011 sia del 2018, e un’incidenza del risultato sul fatturato 2019 maggiore del 4%.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Enel
- 26/02/2021 Enel si prepara a emissione obbligazioni ibride fino a 3 miliardi
- 24/02/2021 Piazza Affari chiude in corsa con TIM e Leonardo sugli scudi, Enel al 5° KO di fila
- 24/02/2021 Tim fino a +9% in Borsa, Gubitosi: 'lieti di ingresso CdP in cda. Su rete unica progressi. Non prevedo cambiamenti da governo'
- 24/02/2021 Tim schizza in Borsa, titolo balza di oltre +7% dopo bilancio e proposta presidente CdP in cda per rinnovo
- 24/02/2021 Tim chiude il 2020 con utile netto record oltre 7 miliardi. CdP in cda, mercato scommette su rete unica più vicina
Notizie su Eni
- 19/02/2021 Eni, Descalzi su Recovery Plan: 'buona opportunità per noi, potremmo accelerare transizione energetica in Italia'
- 19/02/2021 Eni verso zero emissioni nette nel 2050. Tagli emissioni -25% entro 2030 vs 2018, -65% entro 2040
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: produzione in media +4% anno, free cash flow Upstream oltre 18 MLD
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: capex medio annuo €7 miliardi, oltre 20% a progetti green e G&P retail
- 19/02/2021 Eni, piano 2021-2024: dismissioni portafoglio per oltre €2 miliardi
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
Oggi, 07:52 - dream-theater
Ci risiamo: nuovo alert, cigno nero all'orizzonte?
Il fatto che vi sto martellando da giorni sul tasso inflazione non è casuale. Non so se lo avete capito che non era casuale e quanto sta succedendo in
Oggi, 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft
Oggi, 10:33 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib appesantito da spettro reflazione negli Usa. Saipem e Total sfidano resistenze chiave
Ftse Mib. Dopo una breve fase di congestione, lindice italiano si è riportato al test della resistenza a 23.265 punti. Il superamento, sostenuto da volatilità e volumi, potrebbe aprire la