Enel e A2A siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica per i servizi e-mobility
simone borghi
19 gennaio 2022 - 11:54MILANO (Finanza.com)
Enel, attraverso la nuova global business line globale dedicata alla mobilità elettrica, e A2A, hanno siglato un accordo che permetterà ai propri clienti dei servizi di e-mobility di accedere alla rete di circa 15mila punti di ricarica delle due aziende su tutto il territorio nazionale.La partnership permetterà agli utenti che utilizzano le app E-moving di A2A e JuicePass di Enel, di fare il pieno di energia alla propria auto elettrica indistintamente presso le infrastrutture di ricarica pubbliche delle due aziende. Si tratta delle migliori tecnologie di ricarica presenti sul mercato: caricatori Quick da 22 kW, Fast fino a 50 kW e gli High Power Charger che grazie a una potenza che arriva a 350kW consentono di ricaricare l’80% del veicolo elettrico in circa 20 minuti.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su A2a
- 16/05/2022 A2A: S&P rivede a negativo l'outlook, rating confermato a BBB/A-2
- 11/05/2022 Causa forza maggiore: Ucraina costretta a chiudere transito 1/3 gas russo destinato all'Europa
Notizie su Enel
- 11/05/2022 Equita Sim su blocco 1/3 gas russo da Ucraina. Erg, Falck, Enel & Co: 'Aumenta valore strategico asset renewables'
- 11/05/2022 Causa forza maggiore: Ucraina costretta a chiudere transito 1/3 gas russo destinato all'Europa
- 09/05/2022 Piazza Affari apre l'ottava in deciso calo, si salva Leonardo
- 05/05/2022 Enel: utile netto +18,9% a 1,443 miliardi di euro in I trimestre, ricavi volano +89%
- 05/04/2022 Enel: lanciato bond legato alla sostenibilità da 750 mln sterline, domanda quasi 3 volte l'offerta
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 27.5.2022 - 16:38Poste Italiane: ok da assemblea a dividendo complessivo di 0,590€
- 27.5.2022 - 15:20Banche: Equita, rialzo tassi costituisce il principale upside risk
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi