Casa: quanto grande si può comprare con 200mila euro? I calcoli nel post-Covid
Redazione Finanza
23 febbraio 2021 - 09:31MILANO (Finanza.com)
Con un budget di 200mila euro per l’acquisto di una casa che cosa si potrebbe acquistare agli attuali prezzi di mercato in città come Milano, Roma e Napoli e in alcune delle località turistiche più importanti? A rispondere sono gli esperti di Tecnocasa, prendendo in considerazione una tipologia medio usata e medio nuova. Interessante notare, come nel post-Covid sia aumentato l'interesse per gli spazi esterni e lo smartworking stia favorendo la domanda di immobili fuori città.
In città, le soluzioni più piccole sono a Milano
Partendo da Milano, i cui prezzi hanno tenuto nonostante la pandemia abbia messo freno alla crescita poderosa, con 200mila euro si possono acquistare in media 55 mq. Si devono sacrificare 5 mq di abitazione se si decide di acquistare una tipologia ristrutturata o di nuova costruzione. In centro città si può ambire ad un appartamento usato di appena 30 mq. Più economica la Capitale che negli ultimi anni non ha vissuto la stessa crescita di Milano e dove i prezzi sono decisamente più contenuti. Infatti, con lo stesso budget a Roma si acquistano 70 mq di tipologia usata e 58 mq nuova. C’è poi chi ama le zone centrali della città eterna ma in quel caso potrà al massimo aspirare ad un appartamento usato di 38 mq e di 34 mq ristrutturato. Si guadagna qualche metroquadro in più a Napoli dove le metrature aumentano decisamente e si portano a 89 mq per una tipologia usata. Si potranno acquistare 11 mq in meno di una tipologia nuova.
Tra montagna, mare a lago lo spazio si fa più ampio
E se invece si decidesse di acquistare una casa in una località turistica, un’idea sempre più accarezzata da tanti alla luce della possibilità di svolgere il lavoro in remoto? In questo caso, i calcoli sono stati fatti per una soluzione già ristrutturata o comunque che non necessiti di lavori aggiuntivi, tipologia preferita da chi compra al mare, montagna o lago. Per gli amanti della montagna potrebbe essere interessante sapere che a Bardonecchia potrebbero acquistare 62 mq, a Canazei arriverebbero a quasi 41 mq mentre avrebbero più spazio a Roccaraso (74 mq) o a Cogne (73). Per chi invece ama il mare, soprattutto località più giovani e “movimentate” sappia che a Milano Marittima potrebbe assicurarsi mediamente una casa di 47 mq mentre a Riccione si potrà permettere 10 mq in più. In Liguria ad Alassio si possono acquistare 39 mq. Se poi si sogna la costiera amalfitana il budget consente l’acquisto di 42 mq ad Amalfi. Nelle isole, in Sicilia a Scopello si potrebbero acquistare 73 mq a Villasimius, in Sardegna, 60 mq. Decisamente più economico il lago di Garda: sia a Salò sia a Peschiera si può ambire, mediamente, ad un
immobile in buono stato di 80 mq, metratura destinata a scendere notevolmente se si vuole la vista lago o il fronte lago. Se poi si preferisce il lago di Iseo o il lago Maggiore si sappia che a Iseo si potrebbero acquistare quasi 100 mq e a Sesto Calende 67 mq.
Lascia un commento
Ultime notizie
- 4.3.2021 - 16:07A2A entra a far parte dell’Alleanza Europea dell’Idrogeno
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
4.3.2021 18:28 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 5 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
4.3.2021 17:30 - redazione-borse-itborse-it
TIM, i dati del bilancio 2020
TIM, i dati del Bilancio 2020: un anno positivo per il gruppo TIM ha presentato nelle scorse settimane il Bilancio 2020. Per lesercizio 2020 TIM registra importanti crescite, portando a