Borsa Milano corre in avvio di settimana, chiudono forte Tenaris e Moncler
Redazione Finanza
17 gennaio 2022 - 17:40MILANO (Finanza.com)
Piazza Affari sale con decisione a inizio ottava. Il Ftse Mib ha chiuso a 27.688 (+0,52%) dopo aver toccato un top intraday a 27.705 punti. In assenza della bussola di Wall Street, chiusa oggi in occasione del Martin Luther King day, gli investitori guardano alle mosse della Cina. Il PIL 2021 ha segnato +8,1%, oltre il target di crescita fissato dal governo di Pechino, pari a una espansione del 6%, e oltre anche le previsioni di diversi economisti, evidenziando però un rallentamento del Pil cinese nel quarto trimestre. La People's Bank of China ha così tagliato i tassi di riferimento sui suoi prestiti a medio termine al 2,85%, per la prima volta dall'aprile del 2020, ovvero in quasi due anni, per cercare di far fronte al rallentamento dell'economia.Tra le big movimento convinto al rialzo per Moncler (+1,55%), così come STM (+1,5%). Stellantis (+0,87% a 19,14 euro) ha toccato oggi i nuovi massimi assoluti. Le ultime indiscrezioni vedono Elkann e il ceo Tavares parlare mercoledì in occasione del 1° anniversario dalla nascita del gruppo. Il focus dei due top manager dovrebbe essere sulle performance 2021.
Miglior titolo di giornata al momento risulta Tenaris con +2,39% a 10,505 euro che è stata promossa oggi a outperform da Mediobanca Securities. Gli analisti della merchant bank di piazzetta Cuccia hanno indicato oggi le loro top pik per il 2022 e spiccano i nomi di UniCredit, Poste Italiane, Enel, Prysmian, Stellantis e MFE (ex Mediaset).
In rialzo Generali (+0,76% a 18,55 euro) con gli ultimi rumor che vedono Del Vecchio e Caltagirone sponsorizzare il nome di Matteo Del Fante come prossimo ceo del Leone di Trieste. Intanto, dopo le dimissioni di Caltagirone, il board del Leone di Trieste vede uscire anche Romolo Bardin (a.d. Delfin).
Peggior performer di giornata è stata TIM con oltre -3% complice la bocciatura arrivata da Exane Bnp Paribas (rating sceso a a underperform) e i nuovi rumors sul piano e sui tempi di risposta all'offerta di KKR. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, sono ancora in corso valutazioni per definire il perimetro di attività, personale e debito da conferire e per capire i rischi di stop da parte di Bruxelles sulla rete unica. Telecom potrebbe aspettare l’approvazione del piano il 2 marzo prima di rispondere a KKR in merito alla due diligence, ritenendo inopportuno aprire la data room prima dell’approvazione dei risultati 2021 e del piano.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi