Bankitalia: investitori stranieri tagliano esposizione BTP di 51,5 mld a marzo
Laura Naka Antonelli
21 maggio 2020 - 15:32MILANO (Finanza.com)
Nel mese di marzo, quando il governo è stato costretto a lanciare il lockdown in risposta all'emergenza sanitaria del coronavirus, gli investitori stranieri hanno tagliato le partecipazioni in titoli governativi italiani di 51,5 miliardi di euro. E' quanto risulta dai dati di Bankitalia, che indicano come gli stranieri abbiano ridotto le quote in titoli italiani (nel complesso, dunque non solo governativi, non solo BTP) di 63,8 miliardi di euro.
Sono aumentate invece, a dispetto di chi mette in evidenza il doom loop - il cosiddetto abbraccio mortale tra le banche e i bond sovrani emessi dai rispettivi stati - le partecipazioni in BTP da parte delle banche italiane. Gli istituti hanno aumentato le quote in titoli di stato italiani di 13,5 miliardi di euro, soltanto nel mese di marzo.
Sono aumentate invece, a dispetto di chi mette in evidenza il doom loop - il cosiddetto abbraccio mortale tra le banche e i bond sovrani emessi dai rispettivi stati - le partecipazioni in BTP da parte delle banche italiane. Gli istituti hanno aumentato le quote in titoli di stato italiani di 13,5 miliardi di euro, soltanto nel mese di marzo.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 12:09 -
EURO DIGITALE, BLOCKCHAIN, BITCOIN: sono la stessa cosa?
Se fino a qualche tempo fa bisognava essere dei pionieri per trattare di tali tematiche, oggi sono diventati argomenti di estrema attualità. Ma allo stesso tempo si fa unestrema
Oggi, 11:15 -
Vola il mercato dei terreni digitali: l'esempio di The Sandbox
Il mercato immobiliare cambia con levolversi della società e oggi si assiste ad un vero e proprio boom del digital real estate, ovvero il mercato immobiliare che riguarda mondi
Oggi, 09:59 -
Ftse Mib alle prese con area 24.500 punti. Eni e Tenaris rallentano la corsa
Ftse Mib. Lindice italiano si ritrova a fronteggiare la ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di novembre 2020 e marzo di questanno. Non si è