Banche: Bankitalia, redditività è nuovamente migliorata
Redazione Finanza
21 gennaio 2022 - 16:02MILANO (Finanza.com)
"Nei primi nove mesi del 2021 la redditività dei gruppi significativi è quasi raddoppiata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita del rendimento annualizzato del capitale e delle riserve (return on equity, ROE), valutato al netto delle componenti straordinarie, ha riflesso principalmente il calo delle rettifiche di valore su crediti". E' quanto si legge nel capitolo dedicato alle banche italiane nel bollettino economico della Banca d'Italia."Il margine di intermediazione si è ampliato, sebbene nel terzo trimestre il ritmo di espansione dei ricavi sia lievemente diminuito - aggiunge la nota di Bankitalia -. Nei primi nove mesi dello scorso anno l’incremento delle commissioni e dei ricavi derivanti dall’attività di negoziazione ha più che compensato la flession del margine di interesse. I costi operativi si sono ridotti; il risultato di gestione è aumentato di circa un quarto".
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi