Banca Ifis supera le stime acquisendo €2,7 mld di Npl nel 2020
simone borghi
11 gennaio 2021 - 12:04MILANO (Finanza.com)
Nel 2020 Banca Ifis ha acquisito 2,7 miliardi di euro di Npl in termini di valore nominale per un totale di 26 portafogli di crediti deteriorati corrispondenti a 235.980 posizioni debitorie. Un risultato che ha superato le previsioni formulate a inizio 2020, pari a 2,4 miliardi di euro, e che è stato realizzato in un quadro congiunturale difficile e sfidante, caratterizzato dalla diffusione della pandemia.
Delle operazioni realizzate nel 2020, le acquisizioni sul mercato primario sono state pari a 2,3 miliardi di euro di valore nominale e hanno rappresentato l’86,6% del totale, mentre le operazioni sul mercato secondario, circa 370 milioni di euro di valore nominale sono state concluse prevalentemente con fondi e veicoli di investimento. Inoltre, in ottica di razionalizzazione del portafoglio, nel 2020 la Banca ha ceduto a operatori specializzati crediti per un valore nominale complessivo residuo di oltre 328,3 milioni di euro. A seguito di tutte queste operazioni, il portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis ammonta oggi a 19,8 miliardi di euro di valore nominale a cui si aggiungono 3,8 miliardi di euro in gestione conto terzi per un ammontare complessivo di 23,6 miliardi di euro (valore nominale).
Il 1° gennaio all’interno dell’area Npl è stata completata la riorganizzazione societaria con la realizzazione di una filiera verticale volta a garantire la separazione e l’indipendenza tra le attività di acquisto dei crediti e quelle di recupero. Le attività del Gruppo nel comparto dei Non Performing Loans sono state dunque riorganizzate in tre società: Ifis Npl Investing, Ifis Npl Servicing e Ifis Npl Real Estate. La prima si occupa dell’acquisizione dei portafogli, la seconda della gestione e del recupero mentre Ifis Real Estate si occupa delle attività immobiliari al servizio delle altre due società.
Delle operazioni realizzate nel 2020, le acquisizioni sul mercato primario sono state pari a 2,3 miliardi di euro di valore nominale e hanno rappresentato l’86,6% del totale, mentre le operazioni sul mercato secondario, circa 370 milioni di euro di valore nominale sono state concluse prevalentemente con fondi e veicoli di investimento. Inoltre, in ottica di razionalizzazione del portafoglio, nel 2020 la Banca ha ceduto a operatori specializzati crediti per un valore nominale complessivo residuo di oltre 328,3 milioni di euro. A seguito di tutte queste operazioni, il portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis ammonta oggi a 19,8 miliardi di euro di valore nominale a cui si aggiungono 3,8 miliardi di euro in gestione conto terzi per un ammontare complessivo di 23,6 miliardi di euro (valore nominale).
Il 1° gennaio all’interno dell’area Npl è stata completata la riorganizzazione societaria con la realizzazione di una filiera verticale volta a garantire la separazione e l’indipendenza tra le attività di acquisto dei crediti e quelle di recupero. Le attività del Gruppo nel comparto dei Non Performing Loans sono state dunque riorganizzate in tre società: Ifis Npl Investing, Ifis Npl Servicing e Ifis Npl Real Estate. La prima si occupa dell’acquisizione dei portafogli, la seconda della gestione e del recupero mentre Ifis Real Estate si occupa delle attività immobiliari al servizio delle altre due società.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft