Autostrade, rumor: interesse da Astm, Atlantia giù in Borsa con scontro governo
Laura Naka Antonelli
2 ottobre 2020 - 09:20MILANO (Finanza.com)
"Il gruppo Astm, controllata di Gavio e partecipata del private equity Ardian, rompe gli indugi e punta su Autostrade per l'Italia". E' quanto riporta il Sole 24 Ore. Il titolo Astm cede oltre -1% in Borsa.
"Secondo indiscrezioni, l'operatore autostradale avrebbe infatti presentato nei giorni scorsi una manifestazione d'interesse. L'obiettivo è entrare nel processo, che sta portando avanti Atlantia con l'avvio di una nuova «data room» e offerte previste entro metà dicembre". Il titolo Atlantia è sotto pressione e cede lo 0,99% a 13,01 euro, all'indomani delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, da cui emerso che lo scenario della revoca della concessione ad Autostrade si fa più probabile.
"La nuova proposta che ci avete da ultimo comunicato, che modifica i termini dell'accordo transattivo e ipotizza un processo di cessione 'dual track', appare completamente diversa dalle condizioni e dai termini indicati nella originaria proposta del 14 luglio scorso", ha scritto il Governo nella lettera inviata ai vertici di Atlantia e Autostrade per l'Italia, che l'ANSA è riuscita a visionare.
"A tacer d'altro - si aggiunge -, il processo indicato rimane incerto nei tempi e nell'esito finale, con il risultato che appare assolutamente inidoneo a definire la vertenza". Il nuovo processo, che è stato comunicato al governo nelle lettere del 29 settembre, "non è coerente con gli impegni da voi stessi congiuntamente assunti nei confronti del governo il 14 luglio".
Nella lettera si definisce. continua l'Ansa, "inaccettabile" che le due società muovano "al Governo la grave accusa di volere 'impedire di svolgere un trasparente processo competitivo di mercato'" e si sottolinea come "il coinvolgimento di Cassa depositi e prestiti, come si ricava dalla corrispondenza intercorsa", sia "stato ipotizzato sempre e comunque sulla base di criteri competitivi e di prassi correnti di mercato".
"Secondo indiscrezioni, l'operatore autostradale avrebbe infatti presentato nei giorni scorsi una manifestazione d'interesse. L'obiettivo è entrare nel processo, che sta portando avanti Atlantia con l'avvio di una nuova «data room» e offerte previste entro metà dicembre". Il titolo Atlantia è sotto pressione e cede lo 0,99% a 13,01 euro, all'indomani delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, da cui emerso che lo scenario della revoca della concessione ad Autostrade si fa più probabile.
"La nuova proposta che ci avete da ultimo comunicato, che modifica i termini dell'accordo transattivo e ipotizza un processo di cessione 'dual track', appare completamente diversa dalle condizioni e dai termini indicati nella originaria proposta del 14 luglio scorso", ha scritto il Governo nella lettera inviata ai vertici di Atlantia e Autostrade per l'Italia, che l'ANSA è riuscita a visionare.
"A tacer d'altro - si aggiunge -, il processo indicato rimane incerto nei tempi e nell'esito finale, con il risultato che appare assolutamente inidoneo a definire la vertenza". Il nuovo processo, che è stato comunicato al governo nelle lettere del 29 settembre, "non è coerente con gli impegni da voi stessi congiuntamente assunti nei confronti del governo il 14 luglio".
Nella lettera si definisce. continua l'Ansa, "inaccettabile" che le due società muovano "al Governo la grave accusa di volere 'impedire di svolgere un trasparente processo competitivo di mercato'" e si sottolinea come "il coinvolgimento di Cassa depositi e prestiti, come si ricava dalla corrispondenza intercorsa", sia "stato ipotizzato sempre e comunque sulla base di criteri competitivi e di prassi correnti di mercato".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Astm
Notizie su Atlantia
- 26/02/2021 Atlantia: l'offerta Cdp su Aspi potrebbe prevedere garanzia da 700 mln. I nodi e le possibili tempistiche
- 22/02/2021 Atlantia sempre in vetta al Ftse Mib, attesa per offerta Cdp su Aspi
- 05/02/2021 Atlantia: sui conti 2020 pesa calo del traffico, ricavi scesi a 8,2 mld ed Ebitda giù di 2 mld
- 05/02/2021 Atlantia concede proroga fino al 24 febbraio a consorzio Cdp per offerta su Aspi
- 01/02/2021 Atlantia schizza +11% in Borsa, da Cdp offerta vincolante 'interessante' su Autostrade
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft