Anima Holding: titolo scatta di oltre +4% dopo commenti ceo su M&A e dati raccolta netta
Laura Naka Antonelli
8 aprile 2020 - 14:35MILANO (Finanza.com)
Positivo il trend di Anima Holding che sale di oltre +4% a 2,94 euro dopo le dichiarazioni rilasciate da Alessandro Melzi d'Eril, nominato di recente nuovo amministratore delegato del gruppo, in un'intervista al Sole 24 Ore. Così gli analisti di Banca Imi nella nota di oggi:
"Anima ha confermato il proprio interesse verso le opportunità potenziali di consolidamento nel settore (del risparmio gestito) con un'attenzione alla distribuzione nel mercato interno (Arca SGR è stata menzionata ancora nell'intervista), e con un occhio alle nuove potenziali opportunità (azionario globale e bond, fondi flesibili e multi-asset) all'estero".
Così il nuovo ceo al quotidiano di Confindustria:
"Occorrerà tempo e dipenderà da quanto a lungo si protrarrà questa situazione, da come si uscirà dal blocco delle attività o da eventuali ricadute, ma una cosa è certa: i segni del passaggio del coronavirus rimarranno sul Paese e sul nostro settore, anche dopo il graduale rientro alla normalità - ha detto , aggiungendo che la crisi "potrebbe anche accelerare il processo di aggregazione già in atto nel risparmio".
Confermato l'interesse per Arca Sgr:
"Così come noi abbiamo relazioni forti con Banco Bpm e Monte Paschi, Arca le ha con Bper e Popolare Sondrio. Eventuali operazioni che unissero questi gruppi potrebbero anche avvicinarci, dato che le fabbriche di prodotto restano in fondo a servizio dei gruppi bancari e li seguono nel destino attraverso il processo di consolidamento in atto nel settore".
In particolare, l'AD ha detto che Anima può "guardare al settore europeo con l'ottica di acquisire ulteriori competenze nell'ambito di azionario e obbligazionario globale, oppure fondi flessibili e multi asset".
Banca IMI ha un rating 'ADD' su Anima, con un target price a 5,4 euro.
Nella nota, gli analisti hanno ricordato anche che, nel marzo del 2020, Anima Holding ha riportato flussi in entrata positivi, su base netta, pari a 273 milioni di euro (escluse le deleghe assicurative di Ramo I), portando il totale del primo trimestre a crescere di 421 milioni. Le masse totali gestite sono ammontate a 176,53 miliardi di euro alla fine di marzo, in calo però rispetto ai 185,69 miliardi della fine del 2019 e ai 185,72 miliardi della fine di febbraio, a causa delle condizioni negative dei mercati e alla elevata volatilità". Gli analisti commentano la notizia sottolineando che "i risultati mettono in evidenza che i risultati positivi riportati a marzo da Anima sono stati sostenuti da un nuovo mandato istituzionale (già comunicato lo scorso 5 marzo del 2020), per un valore di 700 milioni di euro".
(
"Anima ha confermato il proprio interesse verso le opportunità potenziali di consolidamento nel settore (del risparmio gestito) con un'attenzione alla distribuzione nel mercato interno (Arca SGR è stata menzionata ancora nell'intervista), e con un occhio alle nuove potenziali opportunità (azionario globale e bond, fondi flesibili e multi-asset) all'estero".
Così il nuovo ceo al quotidiano di Confindustria:
"Occorrerà tempo e dipenderà da quanto a lungo si protrarrà questa situazione, da come si uscirà dal blocco delle attività o da eventuali ricadute, ma una cosa è certa: i segni del passaggio del coronavirus rimarranno sul Paese e sul nostro settore, anche dopo il graduale rientro alla normalità - ha detto , aggiungendo che la crisi "potrebbe anche accelerare il processo di aggregazione già in atto nel risparmio".
Confermato l'interesse per Arca Sgr:
"Così come noi abbiamo relazioni forti con Banco Bpm e Monte Paschi, Arca le ha con Bper e Popolare Sondrio. Eventuali operazioni che unissero questi gruppi potrebbero anche avvicinarci, dato che le fabbriche di prodotto restano in fondo a servizio dei gruppi bancari e li seguono nel destino attraverso il processo di consolidamento in atto nel settore".
In particolare, l'AD ha detto che Anima può "guardare al settore europeo con l'ottica di acquisire ulteriori competenze nell'ambito di azionario e obbligazionario globale, oppure fondi flessibili e multi asset".
Banca IMI ha un rating 'ADD' su Anima, con un target price a 5,4 euro.
Nella nota, gli analisti hanno ricordato anche che, nel marzo del 2020, Anima Holding ha riportato flussi in entrata positivi, su base netta, pari a 273 milioni di euro (escluse le deleghe assicurative di Ramo I), portando il totale del primo trimestre a crescere di 421 milioni. Le masse totali gestite sono ammontate a 176,53 miliardi di euro alla fine di marzo, in calo però rispetto ai 185,69 miliardi della fine del 2019 e ai 185,72 miliardi della fine di febbraio, a causa delle condizioni negative dei mercati e alla elevata volatilità". Gli analisti commentano la notizia sottolineando che "i risultati mettono in evidenza che i risultati positivi riportati a marzo da Anima sono stati sostenuti da un nuovo mandato istituzionale (già comunicato lo scorso 5 marzo del 2020), per un valore di 700 milioni di euro".
(
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 14/01/2021 Gelata su febbre M&A banche italiane. I freni su Mps-UniCredit, CreVal-Credit Agricole e Bper-BPM
- 13/01/2021 UniCredit in attesa prossimo AD post Mustier: l'ex UBS Andrea Orcel in pole position, piacerebbe a Del Vecchio
- 13/01/2021 Mps smentisce parte rumor piano riservato: 'piano non definitivo, capital plan ancora da sottoporre a Bce'
- 13/01/2021 Piano 'segreto' di Mps include anche opzione stand-alone. Intanto Bisoni (UniCredit): nostra priorità è l'AD'
- 12/01/2021 Mps: Banco BPM smentisce interesse verso la banca dopo rumor M&A
Notizie su Banco Bpm
- 14/01/2021 Gelata su febbre M&A banche italiane. I freni su Mps-UniCredit, CreVal-Credit Agricole e Bper-BPM
- 13/01/2021 Piano 'segreto' di Mps include anche opzione stand-alone. Intanto Bisoni (UniCredit): nostra priorità è l'AD'
- 13/01/2021 Banco Bpm, concluso collocamento bond per 400 mln a investitori istituzionali
- 12/01/2021 Mps: Banco BPM smentisce interesse verso la banca dopo rumor M&A
- 12/01/2021 Mps, il Tesoro lancia ufficialmente iter per vendita. Oltre a UniCredit rispunta opzione Banco BPM
Notizie su Bca Pop Sondrio
Notizie su Bper Banca
- 14/01/2021 Gelata su febbre M&A banche italiane. I freni su Mps-UniCredit, CreVal-Credit Agricole e Bper-BPM
- 07/01/2021 Piazza Affari non si ferma: exploit di Bper e Banco BPM, giornata no per Enel
- 05/01/2021 Buy scatenati su Mps, titolo schizza dell'+8% a Piazza Affari dopo rumor spin off. UniCredit in calo
- 30/12/2020 Bper Banca: firmato accordo con sindacati per passaggio di oltre 5.000 dipendenti da Ubi e Intesa
- 23/12/2020 Piazza Affari in gran corsa prima della pausa natalizia, le migliori Bper e Cnh
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
15.1.2021 23:41 - dream-theater
TRENDS 2.0.202: arriva la correzione. Ecco cosa ci dice l'intermarket
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista?
16.1.2021 18:11 - ettore61
Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18-22 Gennaio 2021
Analisi Tecnica Siamo sempre all'interno dell'ampio canale rialzista anche se il nostrano non riesce al momento a toccarne la parte alta per dare forza all'intero movimento. Le linee parallele (in viola)
16.1.2021 12:22 - shybrazenfinanzaonline
I DERIVATI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Oggi parleremo di come si utilizzano i derivati e le importanti implicazioni operative che hanno. Insomma inizieremo a passare dalla teoria alla pratica. Approfondiremo i concetti utilizzando il future più