Anche Bper sospende distribuzione dividendo dopo BCE
Daniela La Cava
2 aprile 2020 - 07:43MILANO (Finanza.com)
Anche Bper Banca annuncia la sospensione del dividendo 2019. Il consiglio di amministrazione, che si è riunito ieri, "ha deciso di non procedere alla distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a 0,14 euro per ciascuna delle azioni rappresentative del capitale sociale e di proporre all’assemblea convocata per il 22 aprile 2020 l’accantonamento a riserve dell’intero utile dell’esercizio 2019". Il board della banca emiliana si riserva di riconvocare un'assemblea dei soci per l’esame di proposta di distribuzione di riserve, valutate le condizioni di mercato al momento esistenti e nel rispetto degli orientamenti espressi dall’autorità di vigilanza (in ogni caso non prima del primo ottobre 2020).La decisione arriva dopo la accomandazione espressa dalla Banca Centrale Europea (BCE) lo scorso 27 marzo relativa all’”astensione dal pagamento di dividendi ed alla non assunzione di alcun impegno irrevocabile per il pagamento degli stessi per gli esercizi 2019 e 2020”, originata - spiega la nota - dall’opportunità che le banche mantengano un adeguato livello di patrimonializzazione per sostenere il credito a famiglie e imprese in un contesto caratterizzato dalle gravi ripercussioni che l’emergenza sanitaria da Covid-19 sta producendo.
Bper precisa inoltre che l'assegnazione a riserve dell’utile dell’esercizio 2019, se approvata dall’assemblea, avrà l’effetto di rafforzare la già solida posizione patrimoniale del gruppo portando il Cet1 ratio pro-forma Fully Phased del 31 dicembre 2019 al 12,23% dal 12,01% (+22 bps) con un buffer patrimoniale complessivo rispetto al requisito Srep fissato dalla BCE al 9% per il 2019. Tale surplus di capitale sarebbe ancora più ampio rispetto al requisito regolamentare se calcolato tenendo conto delle novità introdotte dal regolatore a partire dal 12 marzo e ammonterebbe a 2,3 miliardi di euro.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bper Banca
- 16/05/2022 Bper: concessa a Nexi estensione fino al 31/05 periodo negoziazione per revisione accordi commerciali
- 13/05/2022 UniCredit, Intesa & Co: ecco come la zavorra russa pesa sull'outlook. Buona notizia con rialzo tassi Bce
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: ben posizionate per beneficiare di un eventuale rialzo dei tassi
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: con Russia utili netti -48% a/a in I trim, senza in crescita +4%
- 10/05/2022 Bper: utile netto a 112,7 mln nel I trimestre 2022, oltre attese - Errata Corrige
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi