A Piazza Affari soffrono banche ed energetici, sorride Italgas nel giorno del nuovo Piano industriale
Alessio Trappolini
31 maggio 2017 - 17:54MILANO (Finanza.com)
Giornata di assestamento per gli indici europei ed in particolar modo per Piazza Affari, complice la serie di dati macroeconomici che ha generato un cauto ottimismo all’intero degli ambienti finanziari e nelle sale operative del Vecchio Continente. In chiusura il FTSE Mib ha registrato una performance del -0,4% circa a 20.731,68 punti.
Nell’Eurozona la disoccupazione è scesa sui minimi dal marzo del 2009 ad aprile. Il quadro preliminare fornito da Eurostat questa mattina ha messo in luce un livello di disoccupazione sceso al 9,3% il mese scorso, rispetto al 9,4% di marzo e delle previsioni degli analisti finanziari.
Indicazioni positive anche dall’inflazione, in rallentamento all’1,4% su base annua. La componente “core” del dato (epurato dagli effetti distorsivi di beni alimentare ed energetici) ha mostrato un incremento dello 0,95%, il più basso da inizio anno.
L’insieme di questi elementi fornirà l’assist che la Bce attendeva per “prolungare il Quantitative Easing per la maggior parte dell’anno prossimo, sebbene con un ammontare più basso di acquisti mensili” ha commentato a Borse.it Azad Zangana, senior european economist & strategist di Schroders.
In questo quadro a Piazza Affari hanno festeggiato le utilities, settore cui tipicamente appartengono società fisiologicamente più indebitate e con in un flusso più stabile di dividendi. Ecco dunque che quest’oggi a Piazza Affari ha primeggiato Italgas, +2,12% a 4,71 euro, nel giorno in cui è stato peraltro presentato alla comunità finanziaria il Piano industriale al 2023 che prevede investimenti per 5 miliardi di euro con l’obiettivo di accrescere le quote di mercato in Italia.
Secondo gradino fra le blue chip occupato da Atlantia, +1,39% a 24,78 euro e poi da Generali Ass, +1,22% a 14,05 euro. Ben comprata anche FCA, +0,7% a 9,34 euro. Sul fronte dei ribassi hanno perso smalto le banche: Banco Bpm, -2,67% a 2,77 euro, Bper Banca, -2,5% a 4,36 euro e Mediobanca, -2,42% a 8,44 euro.
Seduta nera per Mediaset, -4,51% a 3,51 euro, e Tenaris, -2,32% a 13,45 euro con la sciagurata parabola ribassista del prezzo del petrolio. In chiusura della sessione europea il barile di WTI quotava a 47,8 $, in ribasso del -3,7 per cento.
Nell’Eurozona la disoccupazione è scesa sui minimi dal marzo del 2009 ad aprile. Il quadro preliminare fornito da Eurostat questa mattina ha messo in luce un livello di disoccupazione sceso al 9,3% il mese scorso, rispetto al 9,4% di marzo e delle previsioni degli analisti finanziari.
Indicazioni positive anche dall’inflazione, in rallentamento all’1,4% su base annua. La componente “core” del dato (epurato dagli effetti distorsivi di beni alimentare ed energetici) ha mostrato un incremento dello 0,95%, il più basso da inizio anno.
L’insieme di questi elementi fornirà l’assist che la Bce attendeva per “prolungare il Quantitative Easing per la maggior parte dell’anno prossimo, sebbene con un ammontare più basso di acquisti mensili” ha commentato a Borse.it Azad Zangana, senior european economist & strategist di Schroders.
In questo quadro a Piazza Affari hanno festeggiato le utilities, settore cui tipicamente appartengono società fisiologicamente più indebitate e con in un flusso più stabile di dividendi. Ecco dunque che quest’oggi a Piazza Affari ha primeggiato Italgas, +2,12% a 4,71 euro, nel giorno in cui è stato peraltro presentato alla comunità finanziaria il Piano industriale al 2023 che prevede investimenti per 5 miliardi di euro con l’obiettivo di accrescere le quote di mercato in Italia.
Secondo gradino fra le blue chip occupato da Atlantia, +1,39% a 24,78 euro e poi da Generali Ass, +1,22% a 14,05 euro. Ben comprata anche FCA, +0,7% a 9,34 euro. Sul fronte dei ribassi hanno perso smalto le banche: Banco Bpm, -2,67% a 2,77 euro, Bper Banca, -2,5% a 4,36 euro e Mediobanca, -2,42% a 8,44 euro.
Seduta nera per Mediaset, -4,51% a 3,51 euro, e Tenaris, -2,32% a 13,45 euro con la sciagurata parabola ribassista del prezzo del petrolio. In chiusura della sessione europea il barile di WTI quotava a 47,8 $, in ribasso del -3,7 per cento.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Banco Bpm
- 19/02/2021 Carige lavora per tornare finalmente in Borsa. Sui tempi incide il fattore Ccb: l'opzione sarà esercitata o no?
- 16/02/2021 Credit Suisse su banche Italia e Spagna: parametri più severi stress test Eba rischiano di incidere su ripresa dividendi dopo paletti Bce
- 16/02/2021 Banche Italia e Spagna: Credit Suisse migliora outlook eps, 'Intesa ha sorpreso con crescita più alta in entrate da commissioni'
- 15/02/2021 Risiko banche: si guarda a BPM-Bper, ma Bper ha anche altre due opzioni
- 15/02/2021 Mps: con governo Draghi si affaccia anche ipotesi spezzatino: una banca 'media' per l'Italia centrale
Notizie su Italgas
Notizie su Bper Banca
- 19/02/2021 Piazza Affari esulta con impennata Leonardo e Moncler, tra le banche la migliore è Bper
- 19/02/2021 Carige lavora per tornare finalmente in Borsa. Sui tempi incide il fattore Ccb: l'opzione sarà esercitata o no?
- 16/02/2021 Credit Suisse su banche Italia e Spagna: parametri più severi stress test Eba rischiano di incidere su ripresa dividendi dopo paletti Bce
- 16/02/2021 Banche Italia e Spagna: Credit Suisse migliora outlook eps, 'Intesa ha sorpreso con crescita più alta in entrate da commissioni'
- 15/02/2021 Risiko banche: si guarda a BPM-Bper, ma Bper ha anche altre due opzioni
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft