Rally petrolio continua dopo scatto +4%. Le stime bullish di Goldman Sachs e Morgan Stanley
Laura Naka Antonelli
23 febbraio 2021 - 09:43MILANO (Finanza.com)
Continua spedita la corsa del petrolio, che ha incassato alla vigilia un rally del 4%. A condizionare il trend del crude sono ancora i timori sul rischio che il Texas non riesca a ripristinare la produzione che ha dovuto interrompere la scorsa settimana, a causa delle estreme condizioni meteorologiche.
In particolare, fonti della Cnbc hanno sottolineato che i produttori di gas di scisto dell'area potrebbero impiegare almeno due settimane per ripristinare più di 2 milioni di barili al giorno di offerta di petrolio, per problemi di natura logistica.
Focus anche sul nuovo outlook sui prezzi del petrolio diramato dagli analisti di Goldman Sachs.
In particolare Goldman Sachs Commodities Research ha rivisto al rialzo le proprie stime sul Brent di $10 per il secondo e terzo trimestri del 2021, citando il livello delle scorte più basso delle attese, i costi marginali più elevati per ripristinare l'attività upstream e i flussi di investimenti speculativi nel comparto oil.
Goldman Sachs prevede così che i prezzi del Brent balzeranno a $70 al barile nel secondo trimestre (revisione al rialzo dal precedente $60 al barile atteso) e a $75 al barile nel terzo trimestre (rispetto all'outlook precedente di $65).
Anche Morgan Stanley stima che i prezzi del Brent saliranno fino a $70 al barile - anche se più tardi rispetto all'outlook di Goldman Sachs - nel terzo trimestre, sulla scia di "segnali che indicheranno un forte miglioramento del mercato", incluse le prospettive di un rafforzamento della domanda.
In particolare, gli analisti della banca Usa hanno migliorato le prospettive dei prezzi del Brent dai $55 attesi per il secondo trimestre dell'anno a $65, rivedendo al rialzo anche l'outlook del terzo e quarto trimestre, rispettivamente da $60 a $70 e da $60 a $65 al barile.
Riguardo al contratto WTI, Morgan Stanley ha rivisto al rialzo l'outlook del secondo trimestre dai $52,50 precedentemente attesi a $62,50; upgrade anche per i prezzi del terzo trimestre (a $67,50 dai $ 57,50 delle stime precedenti) e per il quarto trimestre (prezzi WTI rivisti al rialzo a $62,50 dai $57,50 precedentemente attesi.
Al momento, i prezzi del Brent avanzano dell'1,23% a $62,46 al barile, mentre quelli del WTI scambiato sul Nymex di New York guadagnano l'1,33% a $66,08 al barile.
Così ha commentato il trend del mercato Edward Moya, analista senior di mercato presso OANDA a New York.
"La domanda globale sta apparendo decisamente migliore, ora che i vaccini della Pfizer stanno mostrando buoni risultati dopo la somministrazione di una dose, e considerando che il Regno Unito intravede la fine della pandemia, con i ricoveri e il numero dei morti che continuano a scendere dopo il picco testato all'inizio di gennaio".
Lascia un commento
Ultime notizie
- 4.3.2021 - 16:07A2A entra a far parte dell’Alleanza Europea dell’Idrogeno
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
4.3.2021 18:28 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 5 Marzo 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
4.3.2021 17:30 - redazione-borse-itborse-it
TIM, i dati del bilancio 2020
TIM, i dati del Bilancio 2020: un anno positivo per il gruppo TIM ha presentato nelle scorse settimane il Bilancio 2020. Per lesercizio 2020 TIM registra importanti crescite, portando a