Wall Street futures, Nasdaq in rally +1,9% nonostante Fed. Annuncio Musk affonda Twitter

Laura Naka Antonelli
13 maggio 2022 - 14:03MILANO (Finanza.com)
Rimane molto solida la performance dei futures a Wall Street, nonostante le dichiarazioni niente affatto rassicuranti che sono arrivate nelle ultime ore dal numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell.In un'intervista rilasciata a Marketplace Powell ha ammesso che la priorità della Fed è di sconfiggere le fiammate dell'inflazione e che nessuna garanzia può essere data sulla capacità di alzare i tassi e di assicurare allo stesso tempo un "soft landing", ovvero un atterraggio morbido senza grandi traumi.
"Riuscire a controllare l'inflazione non sarà facile e non c'è nessuna garanzia di riuscire ad assicurare un soft landing", ha detto Powell. Che ha poi spiegato che un "soft landing è riuscire a tornare a una inflazione del 2%, mantenendo solido il mercato del lavoro. Ed è un compito piuttosto difficile riuscire a farlo in questo momento".
I mercati per ora non la prendono male, dopo essere stati assediati per giorni dalla paura di un hard landing. lle 2 circ or itlin, i futures sul Dow Jones salgono dello 0,84%, quelli sullo S&P 500 crescono dell'1,25% e quelli sul Nasdaq che aumentano dell'1,9%.
Ma il trend dei tassi sui Treasuries conferma come i mercati stiano iniziando a prezzare un contesto di recessione: nell'arco di pochi giorni i tassi sui Treasuries Usa sono scivolati da una soglia vicina al 3,2%, record dalla fine del 2018, al di sotto della soglia del 3%. Oggi i tassi segnano un rialzo attorno al 2,80%.
I forti sell off che si sono abbattuti su Wall Street nelle sessioni precedenti (ieri sessione poco mossa, con lo S&P 500 e il Dow Jones scendendo comunque rispettivamente dello 0,1% e dello 0,3%, a fronte di un rialzo del Nasdaq inferiore a +0,1%), hanno portato gli indici vicini al mercato orso.
L'indice S&P 500 viaggia di fatto a un valore inferiore di oltre -18% dai massimi di sempre (per mercato orso di intende un dietrofront pari o superiore a -20%), in ribasso del 4,7% su base settimanale. Su base settimanale il Dow Jones è in flessione del 3,55%, il Nasdaq ha perso invece il 6,4%.
Tra i titoli protagonista di Twitter, le cui quotazioni capitolano del 20%, dopo che proprio su Twitter il numero uno di Tesl Elon Musk ha annunciato che l'accordo è "temporaneamente sospeso in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account spam/fake rappresentano effettivamente meno del 5% degli utenti".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su TWITTER
- 19/05/2022 A Wall Street non si fermano i sell, dopo tonfo vigilia futures Dow Jones -400, Nasdaq -1%
- 18/05/2022 Wall Street, i sell tornano subito: Nasdaq -1,70%, DJ -440 punti. Target: tonfo -25% dopo trimestrale
- 18/05/2022 Wall Street futures: DJ -200 punti, Nasdaq -1%. Target KO dopo conti, focus su Apple dopo news Burry
- 17/05/2022 Wall Street: la nuova scommessa di Buffett fa +6%. Nasdaq +2%, con Twitter e Tesla osservate speciali
- 17/05/2022 Twitter, Elon Musk tuona contro numeri su account spam o fake. Deal a rischio? Scattano buy su Tesla
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.5.2022 - 19:57Wall Street di nuovo in difficoltà, l'S&P 500 entra in bear market
- 20.5.2022 - 19:49Tesla affonda fino a -9% sotto i 650 dollari - Flash
- 20.5.2022 - 17:03CNH accelera al ribasso: -5,5% a 13,50 euro - Flash
- 20.5.2022 - 16:56Spread Btp-Bund torna sopra i 200 pb
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi