Wall Street: chiusura record per Dow Jones (oltre quota 30.000), S&P 500 e Russell 2000
Laura Naka Antonelli
25 novembre 2020 - 06:50MILANO (Finanza.com)
Il Dow Jones, lo S&P 500 e il Russell 2000 hanno terminato la sessione della vigilia a nuovi valori di chiusura record. In particolare, il listino dei titoli industriali ha testato e superato la soglia dei 30.000 punti per la prima volta in assoluto, chiudendo in rialzo di 454,97 punti (+1,54%), a 30046,24 punti.
Lo S&P 500 ha chiuso con un balzo di 57,84 punti (+1,62%), a 3.635,42, riportando la migliore seduta delle ultime tre, mentre l'indice delle small cap Russell 2000 Index ha segnato un rally dell'1,94%, a 1.853,53 (+35,23 punti).
Il Nasdaq ha chiuso in rialzo di 156,15 points (+1.31%) a 12036,78 punti.
Gli investitori hanno accolto con ottimismo l'inizio della transizione dall'amministrazione di Donald Trump a quella del presidente neo-eletto Joe Biden. La conferma della notizia è arrivata da Emily Murphy, responsabile del General Services Administration -agenzia che certifica il risultato delle elezioni presidenziali -, che ha riferito a Biden che l'amministrazione Trump si sta muovendo per rendere disponibili al prossimo governo le risorse federali.
Anche Trump ha confermato la notizia, sebbene non abbia ancora ammesso in via ufficiale la sconfitta alle elezioni presidenziali del 3 novembre scorso.
Altro importante grande mover è stata l'altra grande notizia arrivata nelle ultime ore: Biden ha scelto al timone del dipartimento del Tesoro Usa l'ex presidente della Federal Reserve, Janet Yellen. Il mercato approva, visto che Yellen è considerata pro-mercati, considerando che ha guidato la Fed in un lungo periodo di espansione economica, caratterizzato da tassi di interesse ultra-bassi.
Di conseguenza, Yellen dovrebbe anche promuovere, secondo tanti, il lancio di ulteriori stimoli fiscali anti-Covid.
Lo S&P 500 ha chiuso con un balzo di 57,84 punti (+1,62%), a 3.635,42, riportando la migliore seduta delle ultime tre, mentre l'indice delle small cap Russell 2000 Index ha segnato un rally dell'1,94%, a 1.853,53 (+35,23 punti).
Il Nasdaq ha chiuso in rialzo di 156,15 points (+1.31%) a 12036,78 punti.
Gli investitori hanno accolto con ottimismo l'inizio della transizione dall'amministrazione di Donald Trump a quella del presidente neo-eletto Joe Biden. La conferma della notizia è arrivata da Emily Murphy, responsabile del General Services Administration -agenzia che certifica il risultato delle elezioni presidenziali -, che ha riferito a Biden che l'amministrazione Trump si sta muovendo per rendere disponibili al prossimo governo le risorse federali.
Anche Trump ha confermato la notizia, sebbene non abbia ancora ammesso in via ufficiale la sconfitta alle elezioni presidenziali del 3 novembre scorso.
Altro importante grande mover è stata l'altra grande notizia arrivata nelle ultime ore: Biden ha scelto al timone del dipartimento del Tesoro Usa l'ex presidente della Federal Reserve, Janet Yellen. Il mercato approva, visto che Yellen è considerata pro-mercati, considerando che ha guidato la Fed in un lungo periodo di espansione economica, caratterizzato da tassi di interesse ultra-bassi.
Di conseguenza, Yellen dovrebbe anche promuovere, secondo tanti, il lancio di ulteriori stimoli fiscali anti-Covid.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
26.1.2021 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
26.1.2021 17:38 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
26.1.2021 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,