Terna guida il rialzo delle utility, dal Decreto Semplificazioni possibili risvolti positivi
Valeria Panigada
30 giugno 2020 - 11:57MILANO (Finanza.com)
Il settore delle utility si mette in evidenza a Piazza Affari, muovendosi in controtendenza. In una seduta intonata al ribasso, Terna sale di oltre 1 punto percentuale, posizionandosi tra i migliori titoli del Ftse Mib. Bene anche Snam che la segue con un +0,60%. Al di fuori del listino principale, Erg avanza dell'1,4%.
A sostenere l'intero comparto delle utility, e in particolare del settore delle rinnovabili, sono le indicazioni positive che giungono dalla bozza del Decreto Semplificazioni. La bozza anticipa potenziali misure di semplificazione per le procedure autorizzative, con la riduzione dei tempi di risposta delle amministrazioni e la creazione di una fast-track dedicata agli investimenti collegati all'implementazione del Green Deal, ossia verso rinnovabili, digitalizzazione, economia circolare e carburanti alternativi. Non solo. Previsti anche il repowering e lo spalma incentivi in particolare per gli interventi su impianti rinnovabili, oltre che le garanzie pubbliche di Sace a favore di progetti del new green deal.
"Si tratta di misure rilevanti che possono significativamente ridurre i tempi di progettazione", commentano da Equita.
Il primo dibattito politico sulla bozza è atteso oggi nel vertice di maggioranza con il testo che dovrebbe andare al Consiglio dei ministri tra
la fine di questa settimana e l'inizio della prossima.
A sostenere l'intero comparto delle utility, e in particolare del settore delle rinnovabili, sono le indicazioni positive che giungono dalla bozza del Decreto Semplificazioni. La bozza anticipa potenziali misure di semplificazione per le procedure autorizzative, con la riduzione dei tempi di risposta delle amministrazioni e la creazione di una fast-track dedicata agli investimenti collegati all'implementazione del Green Deal, ossia verso rinnovabili, digitalizzazione, economia circolare e carburanti alternativi. Non solo. Previsti anche il repowering e lo spalma incentivi in particolare per gli interventi su impianti rinnovabili, oltre che le garanzie pubbliche di Sace a favore di progetti del new green deal.
"Si tratta di misure rilevanti che possono significativamente ridurre i tempi di progettazione", commentano da Equita.
Il primo dibattito politico sulla bozza è atteso oggi nel vertice di maggioranza con il testo che dovrebbe andare al Consiglio dei ministri tra
la fine di questa settimana e l'inizio della prossima.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Erg
Notizie su Snam
- 09/02/2021 Snam: emesso con successo Transition bond in due tranche per 750 mln
- 11/01/2021 Tenaris, Edison e Snam insieme per sperimentare la produzione di acciaio con idrogeno verde
- 29/12/2020 FNM, A2A e Snam: accordo per la mobilità a idrogeno verde in Lombardia
Notizie su Terna
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 24.2.2021 - 16:18Tweet Musk riaccende Dogecoin mania, nuovo boom fino a +27%
Ultime dai Blog
Oggi, 10:56 - dream-theater
Dottor COPPER guida la riscossa delle materie prime
Una della asset class basilari per lanalisi intermarket è il rame. Quindi agli occhi del sottoscritto non può passare inosservato landamento del Dottor Copper. Certo, guardando il grafico, mi verrebbe
Oggi, 17:39 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 25 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 12:44 - redazione-borse-itborse-it
Strategie operative su Stellantis e Intesa con Pietro Di Lorenzo
Pietro Di Lorenzo, Trader professionista e fondatore di SOS Trader ci illustra le strategie migliori su Stellantis e Intesa Sanpaolo con i Turbo