Piazza Affari in calo, brilla Stellanis. La crescita cinese non spazza via i timori
Valeria Panigada
18 gennaio 2021 - 09:31MILANO (Finanza.com)
Piazza Affari apre in territorio negativo, insieme ai listini europei. L'annuncio di un rimbalzo maggiore del previsto della crescita cinese nel quarto trimestre del 2020 non è sufficiente a spazzare via i timori per la ripresa dell'economia mondiale. La prudenza è dettata anche dalla riunione della Banca centrale europea, in agenda giovedì, a cui seguirà la prossima settimana quella della Federal Reserve. Senza contare il clima di tensione attorno all'investitura di Joe Biden, in programma per mercoledì.
Oggi le Borse mondiali saranno orfane di Wall Street, chiusa in occasione della festività nazionale dedicata alle celebrazioni di Martin Luther King. L'unico appuntamento in agenda è la riunione dell'Eurogruppo sul Recovery Fund. In questo contesto, l'indice Ftse Mib segna nei primi minuti di contrattazione una flessione dello 0,20% in area 22.330 punti.
Tra i titoli del paniere principale, brilla Stellantis. Nel suo primo giorno di quotazione a Piazza Affari, il gruppo nato dalla fusione tra Fca e PSA, segna un progresso di oltre il 3% scambiando a un soffio dei 13 euro. Domani è previsto il suo debutto a Wall Street. Acquisti anche su Moncler e DiaSorin che avanzano di oltre 1 punto percentuale. Scivola invece sul fondo del listino Enel con un tonfo del 2,5%.
Oggi le Borse mondiali saranno orfane di Wall Street, chiusa in occasione della festività nazionale dedicata alle celebrazioni di Martin Luther King. L'unico appuntamento in agenda è la riunione dell'Eurogruppo sul Recovery Fund. In questo contesto, l'indice Ftse Mib segna nei primi minuti di contrattazione una flessione dello 0,20% in area 22.330 punti.
Tra i titoli del paniere principale, brilla Stellantis. Nel suo primo giorno di quotazione a Piazza Affari, il gruppo nato dalla fusione tra Fca e PSA, segna un progresso di oltre il 3% scambiando a un soffio dei 13 euro. Domani è previsto il suo debutto a Wall Street. Acquisti anche su Moncler e DiaSorin che avanzano di oltre 1 punto percentuale. Scivola invece sul fondo del listino Enel con un tonfo del 2,5%.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a