Piazza Affari chiude in ribasso, tonfo di Mps. Bene Telecom Italia
Alberto Bolis
19 dicembre 2016 - 17:38MILANO (Finanza.com)
Piazza Affari ha chiuso in ribasso la prima seduta della settimana che porterà alle festività natalizie. Gli analisti si aspettano una progressiva rarefazione degli scambi, anche se non mancano di certo gli spunti sul listino milanese, primo fra tutti il destino di Mps. Questa sera l'attenzione degli investitori sarà rivolta ancora alle parole di Janet Yellen, dopo il rialzo dei tassi deciso dalla Federal Reserve la scorsa settimana. A Wall Street gli indici si muovono poco sotto i massimi storici: in particolare l'indice Dow Jonese ha ripreso la sua corsa verso la soglia dei 20.000 punti, livello mai raggiunto nella storia. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha chiuso gli scambi con una flessione dello 0,24% a 18.968 punti.Tonfo di Mps (-11,04% a 18,62 euro) nel primo giorno dell'aumento di capitale, con il mercato che resta scettico sul buon esito dell'operazione. Oltre all'emissione di nuove azioni questa settimana è aperto ancora il piano di conversione volontaria delle obbligazioni subordinate. L'operazione si concluderà il 22 dicembre, così da rispettare i tempi imposti dalla Bce. In caso fallisse la soluzione di mercato il Tesoro è pronto ad intervenire attraverso una ricapitalizzazione precauzionale che sarebbe però accompagnata dalla conversione forzata delle obbligazioni subordinate. Tra le altre banche le vendite sono state sostenute su Banco Popolare (-2,72% a 2,358 euro), Popolare di Milano (-2,63% a 0,37 euro) e Unicredit (-4,53% a 2,742 euro). Debole UnipolSai (-0,78% a 2,03 euro) che ha pagato la bocciatura a neutral da parte degli analisti di Mediobanca.
Telecom Italia (+2,42% a 0,826 euro) ha proseguito il trend rialzista portando a +18% il progresso dallo scorso 5 dicembre. A dare l'ultima spinta è stata l'approvazione da parte del Cda di procedere con la scissione della divisione TIM Vision. TIM Vision dovrebbe contare circa 700-800 mila abbonati e sarà uno degli elementi centrali del nuovo piano industriale di Telecom Italia. Piano industriale che, secondo La Repubblica, potrebbe anche avere l'obiettivo di un ritorno al dividendo per le azioni ordinarie. Positiva anche Mediaset (+1,52% a 3,60 euro) con lo scontro con Vivendi ancora sotto i riflettori. Sulla stampa nazionale si ventila la possibilità che nella contesa italo-francese si inserisca qualche opportunità per i gruppi che gestiscono le infrastrutture delle torri in Italia.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 13/05/2022 UniCredit, Intesa & Co: ecco come la zavorra russa pesa sull'outlook. Buona notizia con rialzo tassi Bce
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: ben posizionate per beneficiare di un eventuale rialzo dei tassi
- 12/05/2022 Banche italiane, DBRS Morningstar: con Russia utili netti -48% a/a in I trim, senza in crescita +4%
- 06/05/2022 Mps sforna utili 10 milioni in I trimestre. Piano il 23 giugno, aumento di capitale da 2,5 miliardi ma sotto lente Bce e Ue
- 06/05/2022 Mps: titolo -3% a Piazza Affari dopo trimestrale. Banca conferma shortfall 500 milioni, piano il 23 giugno
Notizie su Telecom Italia
- 27/05/2022 Tim: avviso di convocazione agli azionisti di risparmio per il 28 giugno. L'ordine del giorno
- 12/05/2022 Telecom Italia: possibili discussioni tra Vodafone e 3 per combinare gli asset in Uk. Quali risvolti?
- 10/05/2022 Tim tonica in Borsa, nuovi rumor su rete unica e accordo con OF su cablatura aree bianche
- 09/05/2022 TIM: Equita abbassa il target price dopo una debole trimestrale
- 05/05/2022 TIM: risultato netto attribuibile ai soci -0,2 miliardi. In I trim 'mantenuta strategia posizionamento premium'
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 27.5.2022 - 16:38Poste Italiane: ok da assemblea a dividendo complessivo di 0,590€
- 27.5.2022 - 15:20Banche: Equita, rialzo tassi costituisce il principale upside risk
Ultime dai Blog
23.4.2021 21:57 -
TRENDS 2.0.216: intermarket e update mercati (mercati in evoluzione)
I mercati sembrano invincibili, però quando si inizia ad avere questa percezione, bisogna iniziare a stare in guardia. Su scala weekly lo SP500 disegna una doji dopo tanto tempo
23.4.2021 11:49 -
23 APRILE
Analisi dei posizionamenti monetari che evidenziano una situazione di incertezza e di chiusura di posizioni dal mercato. Sul Ftsemib solo nuovi ingressi di call su strike otm a strike 25000
23.4.2021 09:40 -
Ftse Mib rifilata dopo la corsa di ieri. Leonardo e Azimut ostacolati da livelli chiave
Ftse Mib. Lindice italiano, con la brutta candela ribassista ad alta volatilità del 20 aprile scorso, si è allontanato dalla ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi