Borsa Tokyo chiusa, azionario Asia contrastato. Paga effetto Nasdaq, ma Hong Kong brinda a HSBC

Laura Naka Antonelli
23 febbraio 2021 - 07:49MILANO (Finanza.com)
Azionario asiatico contrastato, orfano della borsa di Tokyo, rimasta chiusa oggi per festività. La borsa di Shanghai è piatta con -0,07%; Hong Kong +1,17% grazie all'effetto HSBC; Sidney +0,86%, Seoul -0,16%.
Tra i titoli focus su HSBC, quotato anche alla borsa di Hong Kong, in rialzo del 5% dopo che il colosso bancario ha reso noto di aver riportato utili al lordo delle tasse, relativi al 2020, in calo del 34% a $8,8 miliardi. Il risultato è stato comunque superiore agli $8,3 miliardi attesi dal consensus. Inoltre, HSBC ha annunciato un dividendo di 15 centesimi per azione, ripristinando le cedole per la prima volta dal terzo trimestre del 2019.
L'azionario asiatico ha fatto fronte all'effetto negativo di Wall Street: ieri brutta giornata per i titoli tecnologici Usa, con il Nasdaq Composite che ha perso il 2,5% a 13.533,05 punti. Lo spettro della reflazione Usa - con i tassi sui Treasuries Usa oltre l'1,37% - ha portato lo S&P 500 a cedere per la quinta sessione consecutiva, chiudendo in calo dello
0,8% a 3.876,50. Il Dow Jones Industrial Average è riuscito invece a recuperare terreno dopo una perdita di 200 punti circa, in rialzo di 27,37 punti o +0,1%, a 31.521,69.
I sell off si sono accaniti sui titoli tecnologici anche nei mercati dell'Asia-Pacifico: male a Hong Kong Alibaba, Xiaomi e Kuaishou. Bene invece Tencent. Alla borsa di Seoul in calo LG Electronics, ma Samsung Electronics ha resistito alle vendite.
Dal fronte macro, diffuso il dato relativo ai prezzi delle nuove case in Cina, saliti a gennaio su base mensile dello 0,3%, rispetto al precedente aumento dello 0,1%. Su base annua, i prezzi si sono rafforzati del 3,9%, rispetto alla crescita precedente del 3,8%.
Tra i titoli focus su HSBC, quotato anche alla borsa di Hong Kong, in rialzo del 5% dopo che il colosso bancario ha reso noto di aver riportato utili al lordo delle tasse, relativi al 2020, in calo del 34% a $8,8 miliardi. Il risultato è stato comunque superiore agli $8,3 miliardi attesi dal consensus. Inoltre, HSBC ha annunciato un dividendo di 15 centesimi per azione, ripristinando le cedole per la prima volta dal terzo trimestre del 2019.
L'azionario asiatico ha fatto fronte all'effetto negativo di Wall Street: ieri brutta giornata per i titoli tecnologici Usa, con il Nasdaq Composite che ha perso il 2,5% a 13.533,05 punti. Lo spettro della reflazione Usa - con i tassi sui Treasuries Usa oltre l'1,37% - ha portato lo S&P 500 a cedere per la quinta sessione consecutiva, chiudendo in calo dello
0,8% a 3.876,50. Il Dow Jones Industrial Average è riuscito invece a recuperare terreno dopo una perdita di 200 punti circa, in rialzo di 27,37 punti o +0,1%, a 31.521,69.
I sell off si sono accaniti sui titoli tecnologici anche nei mercati dell'Asia-Pacifico: male a Hong Kong Alibaba, Xiaomi e Kuaishou. Bene invece Tencent. Alla borsa di Seoul in calo LG Electronics, ma Samsung Electronics ha resistito alle vendite.
Dal fronte macro, diffuso il dato relativo ai prezzi delle nuove case in Cina, saliti a gennaio su base mensile dello 0,3%, rispetto al precedente aumento dello 0,1%. Su base annua, i prezzi si sono rafforzati del 3,9%, rispetto alla crescita precedente del 3,8%.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su HSBC HOLDINGS
- 23/02/2021 Borsa Tokyo chiusa, azionario Asia contrastato, paga effetto Nasdaq. Bene Hong Kong con HSBC
- 23/02/2021 HSBC: titolo +5% a Hong Kong dopo bilancio 2020, tornano dividendi per prima volta da terzo trimestre 2019
Notizie su HSBC HOLDINGS PLC ORD $0.50 (UK REG)
Notizie su SAMSUNG ELECTR
Notizie su Alibaba Group Holding Ltd
- 23/02/2021 Borsa Tokyo chiusa, azionario Asia contrastato, paga effetto Nasdaq. Bene Hong Kong con HSBC
- 08/02/2021 Borsa Tokyo chiude a record in più di 30 anni. Focus su Alibaba e Tencent a Hong Kong. A Seoul crollano Hyundai e Kia
- 03/02/2021 Azionario Asia: borsa Tokyo +1% dopo buy a Wall Street, male Alibaba con rumor emissione bond in dollari
- 28/01/2021 Borsa Tokyo -1,53%, paga con borse Asia effetto Wall Street: contrastati titoli rifornitori Apple dopo bilancio colosso
- 20/01/2021 Borsa Tokyo eccezione negativa in Asia con paura Covid, bene Seoul e Hong Kong con rally Kia e Alibaba
Notizie su TENCENT
- 24/02/2021 Fintech, Satispay: governo Draghi dà ok condizionato a ingresso Tencent e Square, saranno affiancati da Tim Ventures
- 23/02/2021 Borsa Tokyo chiusa, azionario Asia contrastato, paga effetto Nasdaq. Bene Hong Kong con HSBC
- 08/02/2021 Borsa Tokyo chiude a record in più di 30 anni. Focus su Alibaba e Tencent a Hong Kong. A Seoul crollano Hyundai e Kia
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 25.2.2021 - 18:03Fintech: HiPay chiude 2020 con fatturato salito del 31%
- 25.2.2021 - 16:57Primo Btp Green in arrivo, Tesoro punterà su scadenza lunga
- 25.2.2021 - 14:46Usa: Pil IV trimestre rivisto lievemente al rialzo da +4% a +4,1%
- 25.2.2021 - 14:41Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio, molto meglio delle attese
- 25.2.2021 - 14:32Usa: ordini beni durevoli +3,4% a gennaio -FLASH-
Ultime dai Blog
25.2.2021 08:03 - dream-theater
MISSION (quasi) IMPOSSIBLE: la nuova grande sfida
Non voglio tediarvi ma quando cè qualcosa di interessante, mi piace cercare di approfondire. In questo momento mi sono concentrato un po di più sulle commodity, anche perché il ruolo
25.2.2021 17:37 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Febbraio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
25.2.2021 08:43 - mazzalai
POWELL ... LO SMEMORATO DI WALL STREET!
In questi ultimi due giorni ha parlato Powell, nulla di interessante come sempre, solite ovvietà, addirittura che la situazione potrebbe tornare alla quasi normalità. Si è rifiutato di rispondere a