Borsa Tokyo +0,40%. Prevalenza di acquisti in Asia dopo dato macro Cina. Focus su petrolio

Laura Naka Antonelli
27 novembre 2020 - 07:40MILANO (Finanza.com)
Dall'inizio dell'anno, ovvero nel periodo compreso tra gennaio e ottobre, il trend è stato di una crescita dello 0,7% su base annua, la prima del 2020.
La borsa di Shanghai sale dello 0,32%, Hong Kong +0,12%, Sidney -0,53%, Seoul +0,29%. L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,40% a 26.644,71 punti.
Prezzi del petrolio sotto pressione, in vista della riunione dell'Opec +, che inizierà ufficialmente la prossima settimana, e per lo smorzarsi del rally da vaccino.
Sia il contratto WTI che il Brent hanno guadagnato il 6% questa settimana, accogliendo con favore l'annuncio arrivato da Astrazeneca sul vaccino a cui sta lavorando con l'università di Oxford: il vaccino anti-Covid-19 avrebbe un'efficacia media del 70%, in alcuni casi fino al 90%.
Dubbi sul vaccino sono stati manifestati però, in particolare, negli Stati Uniti, in particolare dalla stessa amministrazione Trump, con il responsabile della Operation Warp Speed della Casa Bianca, Moncef Slaoui, che ha espresso preoccupazioni riguardo al gruppo testato da Astrazeneca.
Il 90% dell'efficacia del vaccino, ha detto, è stato dimostrato infatti solo nel gruppo a più basso rischio, a cui hanno partecipato 2.741 persone con una età inferiore ai 55 anni.
L'efficacia decisamente minore, pari al 62%, ha riguardato invece un gruppo molto più numeroso, di 8.895 persone.
Al momento, il contratto sul petrolio WTI scende dell'1,84% a 44,87 al barile, mentre il Brent fa -0,25% a $47,68 al barile.
Lo scorso aprile, dopo giorni di negoziati, l'Opec + ha raggiunto un accordo per lanciare il taglio all’offerta di oil più grande della storia, pari a -9,7 milioni di barili al giorno, a partire dal 1° maggio.
Il taglio è stato poi ridotto ad agosto a 7,7 milioni di barili al giorno.
Gli analisti di Goldman Sachs hanno diramato una nota, qualche giorno fa, in cui affermano di prevedere, in caso di estensione dei tagli alla produzione, prezzi del Brent in media a $47 al barile.
Goldman ha detto anche di credere che l'Opec + aspetterà tre mesi circa, prima di innalzare l'offerta di 2 milioni di barili al giorno a partire dal mese di gennaio, come precedentemente pianificato, in quanto il taglio dell'output sarebbe "nel breve termine l'azione migliore".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su ASTRAZENECA PLC ORD SHS $0.25
- 30/11/2020 Euro-dollaro a nuovo record in tre mesi, verso $1,20 su speranze vaccino anti-Covid-19
- 27/11/2020 Wall Street in rialzo: protagonisti AstraZeneca e Pfizer con vaccini, Facebook con Libra e lancio bonus Amazon
- 27/11/2020 Petrolio: WTI e Brent in rally +6% questa settimana su news vaccino Astrazeneca. Ora si attende Opec+
Notizie su ASTRAZENECA PLC COMMON STOCK
- 01/12/2020 Wall Street: Dow Jones +300 punti dopo rally storico di novembre. Nasdaq e S&P schizzano a nuovi valori record
- 01/12/2020 Moderna pronta a chiedere autorizzazione vaccino a Ue e Usa, titolo oltre +20% a Wall Street
- 30/11/2020 Euro-dollaro a nuovo record in tre mesi, verso $1,20 su speranze vaccino anti-Covid-19
- 27/11/2020 Wall Street in rialzo: protagonisti AstraZeneca e Pfizer con vaccini, Facebook con Libra e lancio bonus Amazon
- 27/11/2020 Petrolio: WTI e Brent in rally +6% questa settimana su news vaccino Astrazeneca. Ora si attende Opec+
Lascia un commento
Ultime notizie
- 22.1.2021 - 15:41Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
- 22.1.2021 - 15:36Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
- 22.1.2021 - 15:30Edison: S&P Global Ratings alza outlook a positivo
Ultime dai Blog
22.1.2021 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
22.1.2021 10:04 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: scattano le vendite dopo meeting Bce. Enel si allontana dai massimi
Ftse Mib. L'indice italiano, dopo aver superato la resistenza importante di 22.334 punti, è entrato in una fase di consolidamento fisiologico in attesa di particolari spunti operativi. Limpostazione quindi rimane
22.1.2021 08:28 - shybrazenfinanzaonline
ANALISI DELLA VOLATILITA'
Quest'oggi invece dell'osservazione dei posizionamenti monetari voglio focalizzare l'interesse su una variabile del mercato delle opzioni e dei mercati in genere particolarmente importante, la volatilità. Non è questa la sede