Daimler: il primo quarto soffre il calo delle vendite in Europa, rivisti al ribasso i target 2013

Riccardo Designori
24 aprile 2013 - 09:48MILANO (Finanza.com)
Questa mattina Daimler ha annunciato d’aver rivisto al ribasso le stime sull’esercizio 2013 in scia a una dinamica di mercato “peggiore di quanto si aspettasse”.
Se in precedenza la società tedesca aveva affermato di attendersi un utile operativo 2013 in linea con quello 2012, ora il rallentamento del mercato europeo sembra aver allontanato l’obiettivo. Il terzo produttore al mondo di veicoli di lusso ha così dimezzato le previsioni di vendita di autovetture a livello mondiale, con un tasso di crescita portato dal precedente 4% all’attuale 2%.
“Nei primi tre mesi dell’anno molti mercati dei Paesi sviluppati hanno fatto peggio delle attese, specialmente in Europa”, ha dichiarato l’Ad Dieter Zetsche. A rendere più preoccupante la situazione non è tuttavia il calo, atteso, delle vendite nel Vecchio Continente, quanto piuttosto la diminuzione delle vendite in Cina dove Mercedes ha archiviato il trimestre con un -11% delle immatricolazioni.
Il primo trimestre ha visto Daimler registrare un Ebit di 917 milioni di euro, in contrazione del 56,3% rispetto ai 2,098 miliardi di euro toccati nel primo quarto del 2012.
Inevitabilmente il risultato si è riflesso sull’utile netto, scivolato a 564 milioni di euro da 1,425 miliardi di 12 mesi prima. L’utile per azione è stato pari a 0,50 euro.
Se in precedenza la società tedesca aveva affermato di attendersi un utile operativo 2013 in linea con quello 2012, ora il rallentamento del mercato europeo sembra aver allontanato l’obiettivo. Il terzo produttore al mondo di veicoli di lusso ha così dimezzato le previsioni di vendita di autovetture a livello mondiale, con un tasso di crescita portato dal precedente 4% all’attuale 2%.
“Nei primi tre mesi dell’anno molti mercati dei Paesi sviluppati hanno fatto peggio delle attese, specialmente in Europa”, ha dichiarato l’Ad Dieter Zetsche. A rendere più preoccupante la situazione non è tuttavia il calo, atteso, delle vendite nel Vecchio Continente, quanto piuttosto la diminuzione delle vendite in Cina dove Mercedes ha archiviato il trimestre con un -11% delle immatricolazioni.
Il primo trimestre ha visto Daimler registrare un Ebit di 917 milioni di euro, in contrazione del 56,3% rispetto ai 2,098 miliardi di euro toccati nel primo quarto del 2012.
Inevitabilmente il risultato si è riflesso sull’utile netto, scivolato a 564 milioni di euro da 1,425 miliardi di 12 mesi prima. L’utile per azione è stato pari a 0,50 euro.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 5.3.2021 - 11:41Cattolica: accordo con Banco BPM eviterebbe arbitrato (analisti)
- 5.3.2021 - 11:32A2A accelera sugli investimenti: titolo è BUY (analisti)
Ultime dai Blog
4.3.2021 09:35 - dream-theater
MARKETS: searching a good interpretation
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un
Oggi, 10:37 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib torna a ridosso dei 23.000 punti. Ferrari rompe la media mobile 200 periodi
Ftse Mib. Lindice italiano sta rimandando almeno per il momento il rimbalzo dopo una fase correttiva che ha caratterizzato tutta la seconda metà di febbraio. Bisognerà però attendere le prossime
Oggi, 09:00 - redazionefinanza
Donne e finanza: arrivano i podcast su storia di donne protagoniste nelleconomia e società
Lunedì 8 marzo alle ore 18 su Attiviamo Energie Positive, piattaforma di webinar lanciata durante il primo lockdown da Produzioni dal Basso con Banca Etica, Etica sgr e Assimoco