Saipem: perdita nei 9 mesi, giù anche i ricavi su 'scenario complesso' causa Covid
Daniela La Cava
28 ottobre 2020 - 08:17MILANO (Finanza.com)
Saipem, il big italiano attivo nel settore dei servizi petroliferi, ha annunciato stamattina di avere chiuso il terzo trimestre del 2020 con ricavi in discesa del 23,5% a 1,71 miliardi di euro, mentre l'Ebitda adjusted, ossia al netto delle poste non ricorrenti, è passato a 136 milioni dai 293 milioni dell'analogo periodo nel 2019, con una perdita rettificata di 78 milioni. Dati inferiori al consensus Bloomberg che indicava un fatturato di 1,77 miliardi e un Ebitda rettificato di 156,9 milioni.
I primi nove mesi dell'anno sono stati invece chiusi con una perdita netta consolidata rettificata di 210 milioni contro l'utile di 90 milioni del corrispondente periodo nel 2019, mentre i ricavi sono scivolati a 5,38 miliardi (-20,3%) e l'Ebitda rettificato si è attestato a 491 milioni (-45,4%). La società guidata da Cao ha sottolineato, tuttavia, che "il solido portafoglio ordini di oltre 24 miliardi di euro, rafforzato da recenti iniziative di de-risking concordate con i clienti, consente un buon livello di visibilità oltre il 2020. In crescita consistente le opportunità commerciali".
"In uno scenario che risulta ancora particolarmente complesso a causa della pandemia i ricavi e il margine Ebitda adjusted, in tendenziale miglioramento nel terzo trimestre, e la prosecuzione delle attività sui progetti dimostrano la resilienza della società al contesto. La struttura finanziaria si conferma robusta ed equilibrata, con liquidità in aumento rispetto a fine giugno", segnala ancora Saipem in una nota precisando che "pur essendo l’anno in corso ancora fortemente condizionato dagli impatti dell’epidemia da Covid-19 sui mercati di riferimento, si prevedono per il secondo semestre volumi di ricavi ed Ebitda adjusted sostanzialmente in linea con il primo semestre. In tale contesto, sono confermate le iniziative di efficienza sui costi di struttura ed operativi del 2020.
I primi nove mesi dell'anno sono stati invece chiusi con una perdita netta consolidata rettificata di 210 milioni contro l'utile di 90 milioni del corrispondente periodo nel 2019, mentre i ricavi sono scivolati a 5,38 miliardi (-20,3%) e l'Ebitda rettificato si è attestato a 491 milioni (-45,4%). La società guidata da Cao ha sottolineato, tuttavia, che "il solido portafoglio ordini di oltre 24 miliardi di euro, rafforzato da recenti iniziative di de-risking concordate con i clienti, consente un buon livello di visibilità oltre il 2020. In crescita consistente le opportunità commerciali".
"In uno scenario che risulta ancora particolarmente complesso a causa della pandemia i ricavi e il margine Ebitda adjusted, in tendenziale miglioramento nel terzo trimestre, e la prosecuzione delle attività sui progetti dimostrano la resilienza della società al contesto. La struttura finanziaria si conferma robusta ed equilibrata, con liquidità in aumento rispetto a fine giugno", segnala ancora Saipem in una nota precisando che "pur essendo l’anno in corso ancora fortemente condizionato dagli impatti dell’epidemia da Covid-19 sui mercati di riferimento, si prevedono per il secondo semestre volumi di ricavi ed Ebitda adjusted sostanzialmente in linea con il primo semestre. In tale contesto, sono confermate le iniziative di efficienza sui costi di struttura ed operativi del 2020.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Saipem
- 25/02/2021 Saipem: 2021 ancora condizionato da pandemia, "non in grado di fornire guidance puntuale"
- 18/02/2021 Danieli, Leonardo e Saipem unite per la riconversione green dell’acciaio
- 26/01/2021 Saipem finisce in vetta al Ftse Mib, Goldman Sachs alza target a 2,8 euro
- 11/01/2021 Saipem: 2021 anno di transizione, crescita più sostenuta degli ordini nel 2022 (analisti)
- 30/12/2020 Piazza Affari archivia il 2020 con Ftse Mib in lieve calo, in luce anche oggi i due migliori titoli Ytd
Notizie su Saipem Risp Cv
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
Oggi, 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft