Poste Italiane: utile trimestrale sale oltre le attese, proposto dividendo a 0,486 euro (+5% a/a)
Daniela La Cava
17 febbraio 2021 - 08:38MILANO (Finanza.com)
Poste Italiane ha annunciato i risultati preliminari per il 2020 e per il quarto trimestre 2020. In particolare, il gruppo guidato da Matteo Del Fante ha chiuso l'ultimo trimestre dell'anno con ricavi pari a 3 miliardi di euro, in crescita dell'1,4% su base annua che mostrano "segni evidenti di ripresa". Continua la crescita dei ricavi dei pacchi nel quarto trimestre 2020, che per la prima volta più che compensa il calo dei ricavi da corrispondenza. Nel dettaglio i ricavi da corrispondenza, pacchi e distribuzione sono saliti nel trimestre a quota 950 milioni mentre quelli da pagamenti e mobile pari sono aumentati del 15,2% a 215 milioni. Nell'intero 2020 i ricavi di Poste hanno mostrato invece una flessione del 4% attestandosi a 10,5 miliardi. Sempre nel quarto trimestre l'utile netto di Poste Italiane ha evidenziato una crescita del 18,7% a 308 milioni. Un risultato migliore delle attese di alcuni analisti che in media avevano pronosticato un dato trimestrale di 160 milioni. La società ha precisato nella nota odierna che il risultato netto ha beneficiato di un effetto fiscale positivo una tantum pari a 96 milioni. Per l'intero esercizio 2020 i profitti sono invece scivolati del 10,2% a 1,2 miliardi.
Sul fronte cedola, l'amministratore delegato Matteo Del Fante ha fatto sapere che l’intenzione del gruppo è quella di "proporre un dividendo di 0,486 euro che rappresenta un incremento del 5% anno su anno".
"Poste Italiane ha riportato risultati solidi nel quarto trimestre, con tutti i segmenti che hanno contribuito alla progressione della redditività operativa, gettando solide basi per la crescita futura di tutte le nostre attività. I volumi dei pacchi pari ad oltre 210 milioni, sono più che raddoppiati dal 2016 e, per la prima volta, l'aumento dei ricavi da pacchi ha più che compensato il calo dei ricavi da corrispondenza, confermando i pacchi come pilastro strategico per la sostenibilità dell'attività logistica in futuro", commenta l'a.d. Del Fante aggiungendo che "il nostro rinnovato focus sul risparmio postale ci ha permesso di ottenere risultati record, con i minori deflussi dal 2012". "Durante questo anno difficile - prosegue - abbiamo beneficiato appieno del nostro modello di business diversificato e rafforzato ulteriormente la fiducia dei nostri clienti, grazie al lavoro e alla dedizione dei nostri dipendenti. Nonostante il primo e più duro lockdown abbia avuto un impatto grave sull’operatività per un quarto dell'anno, la resilienza dei nostri business ha portato nel 2020 ad un utile netto di 1,2 miliardi di euro".
Sul fronte cedola, l'amministratore delegato Matteo Del Fante ha fatto sapere che l’intenzione del gruppo è quella di "proporre un dividendo di 0,486 euro che rappresenta un incremento del 5% anno su anno".
"Poste Italiane ha riportato risultati solidi nel quarto trimestre, con tutti i segmenti che hanno contribuito alla progressione della redditività operativa, gettando solide basi per la crescita futura di tutte le nostre attività. I volumi dei pacchi pari ad oltre 210 milioni, sono più che raddoppiati dal 2016 e, per la prima volta, l'aumento dei ricavi da pacchi ha più che compensato il calo dei ricavi da corrispondenza, confermando i pacchi come pilastro strategico per la sostenibilità dell'attività logistica in futuro", commenta l'a.d. Del Fante aggiungendo che "il nostro rinnovato focus sul risparmio postale ci ha permesso di ottenere risultati record, con i minori deflussi dal 2012". "Durante questo anno difficile - prosegue - abbiamo beneficiato appieno del nostro modello di business diversificato e rafforzato ulteriormente la fiducia dei nostri clienti, grazie al lavoro e alla dedizione dei nostri dipendenti. Nonostante il primo e più duro lockdown abbia avuto un impatto grave sull’operatività per un quarto dell'anno, la resilienza dei nostri business ha portato nel 2020 ad un utile netto di 1,2 miliardi di euro".
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Poste Italiane
- 26/03/2021 Poste incassa la promozione di Intesa, con nuovo target che sale a 12,3 euro
- 26/03/2021 Carte: Poste lancia Postepay Green, la prepagata sostenibile per i giovani con servizio controllo e paghetta
- 19/03/2021 Poste Italiane prevede crescita al 2024 e un dividendo più generoso. In arrivo offerta banda larga ed energia
- 19/03/2021 Poste Italiane: dividendo previsto a 0,55 euro nel 2021 e in crescita del 6% annuo fino al 2024
- 19/03/2021 Poste Italiane prevede al 2024 utile a 1,6 mld (+33 rispetto al 2020) e crescita di tutti i segmenti
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 19.4.2021 - 08:10Btp Futura: al via oggi il collocamento da parte del Tesoro
- 19.4.2021 - 08:04Market mover: l'agenda di lunedì 19 aprile
- 17.4.2021 - 07:47A2a propone fusione ai soci di minoranza di LGH
Ultime dai Blog
Oggi, 01:28 -
Battleplan: Cicli dei MAX su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Da leggere il commento sull' articolo dei Battleplan dei cicli dei Minimi 19 - 23 Aprile, in quanto la precisazione fatta influisce anche sull'ultimo paragrafo dell' articolo dei Battleplan
Oggi, 01:26 -
Battleplan: Cicli dei MIN su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Ferme restando le considerazioni fatte la settimana scorsa nell' articolo 19 - 23 Aprile 2021, devo aggiungere una precisazione sulla data di inizio T+3. Per validare la data di inizio
Oggi, 01:24 -
Grafici Velocità Cicliche su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Velocità t-2 / t-1 / T[Base Dati: 15 minuti] Velocità t-2 / t-1 / T[Base Dati: 15 minuti](Proiezione a valore costante) Velocità t-1 / T / T+1[Base Dati: 15 minuti] Velocità t-1