Enel: +14,1% per utile netto ordinario nei 9 mesi, alzato target su Ebitda 2019
Daniela La Cava
13 novembre 2019 - 08:34MILANO (Finanza.com)
Conti in crescita per Enel nei primi 9 mesi del 2019 e revisione al rialzo dei target sull'Ebitda 2019. Ieri a mercati chiusi il gruppo energetico guidato da Francesco Starace ha alzato il velo sui risultati dei primi 9 mesi dell'anno che vedono i ricavi salire del 3,4% a 57,12 miliardi di euro, un risultato "principalmente attribuibile alle attività di Infrastrutture e Reti, in particolare in America Latina", mentre l'utile netto ordinario ha mostrato una crescita del 14,1% a 3,295 miliardi. Enel ha tuttavia indicato che il risultato netto di gruppo è scivolato a 813 milioni rispetto ai 3,016 miliardi dell'analogo periodo nel 2018 "per effetto essenzialmente dell’adeguamento di valore effettuato su taluni impianti a carbone". Nei 9 mesi l'Ebitda ordinario si è invece attestato a 13,268 miliardi contro i 12 miliardi circa di un anno fa.
L'indebitamento finanziario netto ha raggiunto quota 46,505 miliardi contro i 41,089 miliardi a fine 2018 (+13,2%), "in aumento - si legge nel comunicato di Enel - per effetto degli investimenti del periodo, del pagamento dei dividendi, dei tassi di cambio sfavorevoli e per la prima applicazione dell’IFRS 16".
Enel ha infine rivisto al rialzo il target di Ebitda ordinario 2019 a 17,8 miliardi. "In prospettiva, la crescita operativa, il continuo lavoro sulle efficienze e la semplificazione della struttura societaria ci pongono nelle condizioni migliori per superare il target annuale di Ebitda ordinario consolidato portandolo a circa 17,8 miliardi di euro e per raggiungere un utile netto ordinario consolidato di circa 4,8 miliardi di euro a fine 2019 - ha commentato Francesco Starace, a.d. di Enel -. Queste azioni si pongono all’interno di un approccio strategico che vede la sostenibilità come fattore determinante per la creazione di valore per il gruppo e i suoi stakeholder.”
L'indebitamento finanziario netto ha raggiunto quota 46,505 miliardi contro i 41,089 miliardi a fine 2018 (+13,2%), "in aumento - si legge nel comunicato di Enel - per effetto degli investimenti del periodo, del pagamento dei dividendi, dei tassi di cambio sfavorevoli e per la prima applicazione dell’IFRS 16".
Enel ha infine rivisto al rialzo il target di Ebitda ordinario 2019 a 17,8 miliardi. "In prospettiva, la crescita operativa, il continuo lavoro sulle efficienze e la semplificazione della struttura societaria ci pongono nelle condizioni migliori per superare il target annuale di Ebitda ordinario consolidato portandolo a circa 17,8 miliardi di euro e per raggiungere un utile netto ordinario consolidato di circa 4,8 miliardi di euro a fine 2019 - ha commentato Francesco Starace, a.d. di Enel -. Queste azioni si pongono all’interno di un approccio strategico che vede la sostenibilità come fattore determinante per la creazione di valore per il gruppo e i suoi stakeholder.”
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Enel
- 16/04/2021 Enel arrivata all'82,3% di Enel Américas, sborsati 1,3 mld
- 07/04/2021 Enel X con Asmel per progetti sostenibili dedicati agli enti locali
- 25/03/2021 Enel: Akros alza asticella, target sale a 10,8 euro
- 19/03/2021 Enel schiva vendite: per Equita indicazioni positive da conti 2020, con utile e dividendo sopra attese
- 15/03/2021 Enel lancia Opa volontaria parziale su Enel Americas per un importo massimo di 1,2 mld
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 19.4.2021 - 08:10Btp Futura: al via oggi il collocamento da parte del Tesoro
- 19.4.2021 - 08:04Market mover: l'agenda di lunedì 19 aprile
Ultime dai Blog
Oggi, 01:28 -
Battleplan: Cicli dei MAX su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Da leggere il commento sull' articolo dei Battleplan dei cicli dei Minimi 19 - 23 Aprile, in quanto la precisazione fatta influisce anche sull'ultimo paragrafo dell' articolo dei Battleplan
Oggi, 01:26 -
Battleplan: Cicli dei MIN su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Ferme restando le considerazioni fatte la settimana scorsa nell' articolo 19 - 23 Aprile 2021, devo aggiungere una precisazione sulla data di inizio T+3. Per validare la data di inizio
Oggi, 01:24 -
Grafici Velocità Cicliche su FTSE MIB Future 19-23 Apr. 2021
Velocità t-2 / t-1 / T[Base Dati: 15 minuti] Velocità t-2 / t-1 / T[Base Dati: 15 minuti](Proiezione a valore costante) Velocità t-1 / T / T+1[Base Dati: 15 minuti] Velocità t-1