Aeffe: perdita I semestre migliora a 3,7 milioni, in lieve crescita i ricavi
Flavia Scarano
29 luglio 2013 - 14:24MILANO (Finanza.com)
Aeffe ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con una perdita di gruppo pari a 3,7 milioni di euro, in miglioramento dal rosso di 4,3 milioni riportata nello stesso periodo dell'anno scorso. In lieve crescita i ricavi (+1%, +2,5% a cambi costanti) ammontati a 122,9 milioni contro i 121,6 milioni di dodici mesi fa. In particolare, le vendite in Italia, pari al 43% del fatturato consolidato, hanno segnato un progresso del 5,7% a 52,8 milioni.
Il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 7,3 milioni di euro, in aumento del 3% dai 7,1 milioni dei primi sei mesi del 2012. L'indebitamento finanziario netto è stato pari a 97 milioni di euro, rispetto ai 101,6 milioni di euro al 30 giugno 2012 e ai 87,9 milioni al 31 dicembre 2012.
“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati conseguiti in Italia nonostante l’evidente situazione di calo della domanda e le numerose sfide che sta affrontando il Paese", ha commentato Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe Spa. "Reagiscono bene anche i mercati del Middle East- Far East e Giappone nei quali cresciamo, rispettivamente, di oltre il 12% e l’8% a cambi costanti e sui quali rimaniamo fortemente focalizzati. In quest’ottica prevediamo di aprire 10 ulteriori punti vendita in Cina nel secondo semestre. Durante la settimana della moda milanese, a settembre, festeggeremo tra l’altro i 30 anni del marchio Moschino, con iniziative ad hoc che ci attendiamo possano vivacizzare l’atmosfera specialmente presso la nostra rete di boutique monomarca on-line e off-line”.
Il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 7,3 milioni di euro, in aumento del 3% dai 7,1 milioni dei primi sei mesi del 2012. L'indebitamento finanziario netto è stato pari a 97 milioni di euro, rispetto ai 101,6 milioni di euro al 30 giugno 2012 e ai 87,9 milioni al 31 dicembre 2012.
“Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati conseguiti in Italia nonostante l’evidente situazione di calo della domanda e le numerose sfide che sta affrontando il Paese", ha commentato Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe Spa. "Reagiscono bene anche i mercati del Middle East- Far East e Giappone nei quali cresciamo, rispettivamente, di oltre il 12% e l’8% a cambi costanti e sui quali rimaniamo fortemente focalizzati. In quest’ottica prevediamo di aprire 10 ulteriori punti vendita in Cina nel secondo semestre. Durante la settimana della moda milanese, a settembre, festeggeremo tra l’altro i 30 anni del marchio Moschino, con iniziative ad hoc che ci attendiamo possano vivacizzare l’atmosfera specialmente presso la nostra rete di boutique monomarca on-line e off-line”.
Vai alle quotazioni di:
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
Ultime dai Blog
Oggi, 07:39 - dream-theater
BOND SCREENING: migliori rendimenti obbligazioni 26-01-2021
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari
Oggi, 17:38 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Gennaio 2021
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2019/2020 (range 15017/25483 ) [ in attesa ] prossimo 2022 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 21087/ 22395 ) [ uscita rialzista ]
Oggi, 11:10 - redazione-borse-itborse-it
IG vince il premio alla capacità di innovazione agli Italian Certificate Awards 2020
Il mondo dei certificati è stato fino ad oggi dominato da big player bancari. IG è entrata con autorevolezza su questo mercato da poco più di un anno e,