Aeffe: non valutabili gli effetti del coronavirus, al via azioni per contenere i costi
Valeria Panigada
12 marzo 2020 - 13:30MILANO (Finanza.com)
Aeffe, gruppo del lusso quotato sul listino Star, avverte che gli effetti del coronavirus sulla performance non sono ad oggi valutabili. "L’attuale quadro macroeconomico internazionale resta molto complicato e le conseguenze economiche e sociali legate all’epidemia da coronavirus non sono ad oggi quantificabili", afferma la società che nel frattempo ha adottato alcune misure per limitare i danni, tra cui il rinvio di alcuni costi. "Nelle ultime settimane lo scenario internazionale si è repentinamente indebolito per effetto della diffusione del coronavirus e oggi resta
ancora elevata l’incertezza sulla durata di tale epidemia - ha commentato Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe - Il nostro gruppo sta impegnando tutte le proprie risorse ed energie per affrontare queste difficili condizioni mercato, sia in termini di un’attenta gestione delle
relazioni commerciali con la clientela che di azioni ponderate volte a contenere i costi che possono essere rinviati senza alcun pregiudizio per lo sviluppo ed il rafforzamento dei nostri brand”.
Nel 2019 Aeffe ha conseguito ricavi per 351,4 milioni di euro, rispetto ai 346,6 milioni del 2018 (+1,2% a tassi di cambio costanti, +1,4% a tassi di cambio correnti). L’utile netto dopo le imposte è stato pari a 12,3 milioni rispetto ai 16,7 milioni dell'anno prima, in diminuzione di 4,4 milioni per effetto principalmente del calo dell’Ebitda.
ancora elevata l’incertezza sulla durata di tale epidemia - ha commentato Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe - Il nostro gruppo sta impegnando tutte le proprie risorse ed energie per affrontare queste difficili condizioni mercato, sia in termini di un’attenta gestione delle
relazioni commerciali con la clientela che di azioni ponderate volte a contenere i costi che possono essere rinviati senza alcun pregiudizio per lo sviluppo ed il rafforzamento dei nostri brand”.
Nel 2019 Aeffe ha conseguito ricavi per 351,4 milioni di euro, rispetto ai 346,6 milioni del 2018 (+1,2% a tassi di cambio costanti, +1,4% a tassi di cambio correnti). L’utile netto dopo le imposte è stato pari a 12,3 milioni rispetto ai 16,7 milioni dell'anno prima, in diminuzione di 4,4 milioni per effetto principalmente del calo dell’Ebitda.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Aeffe
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 26.2.2021 - 18:46Leonardo DRS verso Wall Street, IPO entro fine marzo
- 26.2.2021 - 17:37Ftse Mib chiude a 22.848 punti in calo dello 0,93% - Flash
Ultime dai Blog
26.2.2021 23:14 - dream-theater
TRENDS 2.0.208: INFLATION STORIES...and more!
Risolti i problemi con l'audio, andiamo a spiegare il grafico del post precedente e gli scenari per i mercati con l'ausilio dell'analisi intermarket. Tutto è perduto? Fine della festa?
27.2.2021 14:09 - shybrazenfinanzaonline
Video analisi S&P 500 scadenza Marzo
Breve video analisi circa le movimentazioni effettuate dagli operatori sul mercato di opzioni e future di S&P500 relativamente alla scadenza
26.2.2021 12:14 - redazionefinanza
Cybersecurity Experience: Microsoft apre a Milano l'area per immergersi in simulazioni hacker
La Cybersecurity, ovvero la sicurezza informatica, non è mai stata così importante. In uno scenario in cui per il 40% delle imprese italiane sono aumentati gli attacchi informatici, Microsoft