Arrivano anche i PIR targati Fideuram, lanciate tre differenti proposte
Titta Ferraro
10 aprile 2017 - 12:41MILANO (Finanza.com)
Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ha lanciato i propri “Piani Individuali di Risparmio” (PIR). La nuova gamma di prodotti, sviluppata da Fideuram Investimenti SGR, permette ai risparmiatori di beneficiare dell’esenzione fiscale prevista dalla normativa, per investimenti fino a 30 mila euro l’anno, per un massimo di 150 mila euro in 5 anni, se si mantiene l’investimento per l’intero arco temporale. Inoltre, rispettando i requisiti dell’investimento al 70% su emittenti italiani, comprese le PMI, i PIR massimizzano la diversificazione, utilizzando al meglio i margini concessi dalla quota libera, pari al 30%, con possibile accesso a differenti mercati.
Nella settimana del Salone del Risparmio (al via domani fino al 13 aprile), Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking presenta i suoi tre prodotti PIR compliant denominati: “Piano Bilanciato Italia 30”, “Piano Bilanciato Italia 50” e “Piano Azioni Italia”, che prevedono tre livelli crescenti di equity, al 30%, 50% e 90% rispettivamente.
“Ho molta fiducia nelle potenzialità di crescita del tessuto produttivo italiano – ha dichiarato Paolo Molesini, amministratore delegato di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking – e ritengo che l’investimento nei PIR possa consentire di puntare ad un apprezzamento del valore dei nostri risparmi, sostenendo l’economia reale del nostro paese”.
Nella settimana del Salone del Risparmio (al via domani fino al 13 aprile), Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking presenta i suoi tre prodotti PIR compliant denominati: “Piano Bilanciato Italia 30”, “Piano Bilanciato Italia 50” e “Piano Azioni Italia”, che prevedono tre livelli crescenti di equity, al 30%, 50% e 90% rispettivamente.
“Ho molta fiducia nelle potenzialità di crescita del tessuto produttivo italiano – ha dichiarato Paolo Molesini, amministratore delegato di Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking – e ritengo che l’investimento nei PIR possa consentire di puntare ad un apprezzamento del valore dei nostri risparmi, sostenendo l’economia reale del nostro paese”.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 19.4.2018 - 16:34Scatto di Generali, mercato apprezza cessione controllata Belgio