Le notizie di Finanza.com
Spagna: inflazione in calo a gennaio all'1,% annuo, in linea con attese
.jpg)
In Spagna il tasso di inflazione si è attestato a gennaio all'1% su base annua, in calo rispetto all'1,2% del mese precedente. Il dato centra le attese degli analisti. ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorse europee aprono deboli, focus su dati macro e negoziati Usa-Cina

le principali borse europee hanno aperto gli scambi fiacche, in scia alla debolezza di Wall Street e ai ribassi dei listini asiatici. In avvio a Francoforte il Dax ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaAcea: immatricolazioni autto Ue+Efta, gennaio inizia in frenata (-4,6% a/a)

Inizia in frenata il 2019 per il mercato dell'auto europeo. Secondo i dati comunicati dall'Acea, l'associazione che raggruppa i costruttori di auto in Europa, le ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaAcea: immatricolazioni autto UE+Efta calano del 4,6% a gennaio - FLASH
(Altri paesi Europa) Venerdì 15 febbraio 2019 08:08Acea: immatricolazioni autto UE+Efta calano del 4,6% a gennaio - FLASH
leggi l'articolo0Commenta la notiziaMarket mover: l'agenda macro della giornata
.jpg)
Dopo i dati asiatici su inflazione Cina e produzione industriale Giappone, la giornata proseguirà con una raffica di indicazioni in arrivo da Eurozona e Stati Uniti. ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaEurozona: occupazione nel IV trimestre +0,3%, meglio del previsto
.jpg)
Nell'Eurozona il tasso di occupazione ha mostrato nel quarto trimestre del 2018 un aumento dello 0,3% rispetto ai tre mesi prima, facendo meglio del +0,2% atteso dal ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaEurozona: Pil IV trimestre +0,2%, in linea con attese

Il Prodotto interno lordo (Pil) dell'Eurozona ha segnato nel quarto trimestre del 2018 una crescita dello 0,2% rispetto al periodo precedente e del l'1,2% su base annua, ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaBorse europee proseguono gli acquisti: apertura sopra la parità

Le principali Borse europee proseguono gli acquisti dei giorni scorsi e aprono sopra la parità. In avvio a Francoforte il Dax sale dello 0,81%, a Londra l'indice Ftse100 ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaMarket mover: l'agenda macro della giornata
.jpg)
L'agenda macro della giornata prevede numerose indicazioni. Prima dell'avvio degli scambi in Europa, verrà diffuso il Pil della Germania a cui seguirà nel corso della ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaParlamento spagnolo boccia proposta manovra Sanchez, Spagna verso elezioni anticipate
.jpg)
Il Parlamento spagnolo ha bocciato la proposta di manovra finanziaria presentata dal governo del premier socialista Pedro Sanchez con ampio margine. Cocente la sconfitta ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaEurozona: doccia fredda da produzione industriale di dicembre

Doccia fredda dalla produzione industriale dell'eurozona. Stando ai dati pubblicati stamattina dall'Eurostat, l'ufficio di statistica della zona euro, il dato sulla ...
leggi l'articolo0Commenta la notiziaUltime notizie
- 15.2.2019 - 17:47Ftse Mib vola ai massimi a 4 mesi, banche fiutano l'arrivo del Tltro
- 15.2.2019 - 17:21Nexi verso Piazza Affari: ok da cda a processo quotazione
- 15.2.2019 - 16:20Stati Uniti: fiducia consumatori in rialzo a febbraio (preliminare)
- 15.2.2019 - 15:30Coeure (Bce) apre a Tltro, Ftse Mib ai massimi con sprint banche
Ultime dai Blog
16.2.2019 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
15.2.2019 10:27 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: apre in lieve rialzo. ENI positiva dopo conti quarto trimestre
Ftse Mib: apertura in timido rialzo per il Ftse Mib, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. I livelli da monitorare rimangono gli stessi. Al rialzo è necessario attendere
15.2.2019 08:36 - clinguellafinanza
La spesa previdenziale va bene, ma rischia per il futuro
Lo scorso 13 febbraio 2019 è stato presentato presso la Camera dei Deputati, a Roma, nella Sala della Lupa, il VI Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano.