Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci World Information Technology Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci World Information Technology Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci World Information Tech Total Return Net Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 24,7 EUR Data: 15.2.2019 Massimo (giorno): 24,7 Minimo (giorno): 24,46 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci World Information Technology Index Ucits ETF 1C replica l’andamento dell’indice MSCI World Information Technology, costituito dai titoli delle più importanti società mondiali attive nel settore informatico, consentendo un investimento concentrato sul comparto. E' prevista la replica diretta del sottostante. |
Sintesi: |
Questo prodotto è ideale per effettuare un investimento focalizzato sui maggiori esponenti del settore informatico a livello mondiale. I titoli che compongono il paniere hanno una volatilità elevata e una forte correlazione con l’andamento del ciclo economico. L’investimento deve essere quindi inserito all'interno di un portafoglio diversificato. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI World Information Technology è costituito dalle principali società mondiali attive nel settore dell'information technology, ossia dell'informatica. In particolare, l'indice raggruppa le azioni più capitalizzate e liquide di 24 paesi sviluppati di Europa, Nord America, Asia e Oceania. Si tratta di un indice di tipo total return net, quindi i dividendi non vengono distribuiti ma reinvestiti nel fondo. |
Strategia: |
L’investimento su questo ETF è da favorire in fasi di forte espansione del mercato, quando a guidare i listini sono i titoli delle società caratterizzate dai maggiori tassi di crescita e soprattutto dalle maggiori aspettative sui risultati futuri. L'ETF può inoltre essere utilizzato come strumento per la diversificazione del portafoglio. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al 100% al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. I titoli appartenenti al paniere sono particolarmente sensibili all’andamento del ciclo economico, in particolare per quanto riguarda la dinamica degli investimenti in Information Technology da parte delle aziende. L’andamento di questi ultimi può poi essere parzialmente influenzata negativamente da rialzi dei tassi d’interesse. Inoltre questo prodotto presenta anche un rischio cambio tra euro e le diverse valute delle aziende che compongono l'indice. |
Ultime notizie
- 15.2.2019 - 17:47Ftse Mib vola ai massimi a 4 mesi, banche fiutano l'arrivo del Tltro
- 15.2.2019 - 17:21Nexi verso Piazza Affari: ok da cda a processo quotazione
- 15.2.2019 - 16:20Stati Uniti: fiducia consumatori in rialzo a febbraio (preliminare)
- 15.2.2019 - 15:30Coeure (Bce) apre a Tltro, Ftse Mib ai massimi con sprint banche
Ultime dai Blog
16.2.2019 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
15.2.2019 10:27 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: apre in lieve rialzo. ENI positiva dopo conti quarto trimestre
Ftse Mib: apertura in timido rialzo per il Ftse Mib, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. I livelli da monitorare rimangono gli stessi. Al rialzo è necessario attendere
15.2.2019 08:36 - clinguellafinanza
La spesa previdenziale va bene, ma rischia per il futuro
Lo scorso 13 febbraio 2019 è stato presentato presso la Camera dei Deputati, a Roma, nella Sala della Lupa, il VI Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano.