Scheda ETF
Nome: Db X-Trackers Msci World Consumer Staples Ucits ETF DR
Dati principali

Nome: | Db X-Trackers Msci World Consumer Staples Ucits ETF DR | |
Sottostante: | Msci World Consumer Staples Trn Index | |
Mercato di riferimento: | Indici settoriali | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 29,455 EUR Data: 20.2.2019 Massimo (giorno): 29,515 Minimo (giorno): 29,235 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il Db X-Trackers Msci World Consumer Staples Ucits ETF DR mira a replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice MSCI World Consumer Staples, che racchiude al suo interno i titoli delle maggiori società mondiali operanti nel settore dei beni di consumo non ciclici. E' prevista la replica diretta del sottostante. |
Sintesi: |
E' un ETF settoriale studiato per chi vuole effettuare un investimento focalizzato sul comparto alimentare mondiale. L’investimento, data la caratteristica di settore non ciclico dei Food & Beverage, appare indicato anche in una fase di contrazione economica. Da valutare correttamente l’esposizione verso il rischio di cambio. |
Indice sottostante: |
L'indice MSCI World Consumer Staples racchiude al suo interno i titoli delle maggiori società mondiali operanti nel settore dei beni di consumo non ciclici, in particolare food e beverage. Nel dettaglio, sono presenti oltre 1.600 azioni più capitalizzate e liquide di 24 paesi sviluppati di Europa, Nord America, Asia e Oceania. Si tratta di un indice di tipo total return net, dunque i dividendi non vengono distribuiti ma capitalizzati nell'ETF. |
Strategia: |
Questo ETF è adatto a chi voglia uno strumento finanziario focalizzato sul settore alimentare europeo. Il prodotto è studiato per chi intende effettuare un investimento su un settore di beni di consumo che risente in maniera contenuta dell’andamento del ciclo economico. Il settore è infatti per definizione “non ciclico”; per questo può rappresentare una ottima occasione di investimento nelle fasi di contrazione economica, quando gli investitori tendono invece a penalizzare i titoli tipicamente ciclici. E' consigliabile inserire questo Etf all’interno di un portafoglio con il fine di aumentare la diversificazione settoriale dell’investimento complessivo. |
Fattori di rischio: |
Questo ETF è esposto al 100% al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Inoltre, questo prodotto finanziario espone l’investitore ad un elevato rischio di cambio, per la presenza di valute diverse dall'euro. |
Ultime notizie
- 20.2.2019 - 17:44Piazza Affari corre con Fca e Brembo, male Banco BPM
- 20.2.2019 - 16:33Blockchain, in arrivo il primo master in Italia
Ultime dai Blog
Oggi, 11:54 - dream-theater
ITALIA: Un paese per poveri vecchi (e giovani in fuga)
Problemi strutturali come la crisi demografica correlata con il debito pubblico. Cosa si sta facendo di concreto per invertire questa drammatica tendenza? Il 2019 si è presentato come un anno
Oggi, 17:27 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
Oggi, 15:42 - redazionefinanza
"Troppo turismo" affligge le città. Emergenza Venezia: dal 2022 ingresso su prenotazione
Mentre Roma è la prima città italiana in cui i turisti sono distribuiti durante tutto lanno a livelli sostenibili, per Venezia si profila una vera e propria emergenza. Lincontrollabile