Scheda ETF
Nome: db x-trackers Equity Momentum Factor Ucits ETF (Dr)
Dati principali

Nome: | db x-trackers Equity Momentum Factor Ucits ETF (Dr) | |
Sottostante: | DB Equity Momentum Factor Trn | |
Mercato di riferimento: | Azionario Mondo | |
Emittente: | DB x-trackers | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 29,295 EUR Data: 22.2.2019 Massimo (giorno): 29,295 Minimo (giorno): 29,29 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
Il db x-trackers Equity Momentum Factor Ucits ETF (Dr) permette di prendere posizione sull'azionario globale focalizzandosi sulle azioni che si sono mosse al rialzo negli ultimi 12 mesi, contando su una continuazione dei rialzi anche in futuro. Il fondo mira a ottenere una performance superiore rispetto a quella del mercato azionario di riferimento rappresentato dal MSCI World Index. L'ETF prevede un meccanismo di replica fisica. I dividendi vengono capitalizzati all'interno del fondo. |
Sintesi: |
Il db x-trackers Equity Momentum Factor Ucits ETF (Dr) focalizza l'investimento sulle azioni globali che si sono mosse al rialzo negli ultimi 12 mesi, contando su una continuazione dei rialzi anche in futuro. |
Indice sottostante: |
Il DB Equity Momentum Factor Trn seleziona i propri elementi costitutivi tra le azioni di società ad alta e media capitalizzazione in circa 31 mercati di Paesi sviluppati. Le azioni sono selezionate utilizzando una strategia momentum che analizza il prezzo delle azioni delle società. Questa strategia si basa sul presupposto che in certi cicli di mercato i prezzi delle azioni con un andamento rialzista continuano a salire e che i prezzi con andamento ribassista continuano a diminuire. |
Strategia: |
Questo ETF offre agli investitori una spiccata diversificazione geografica e settoriale per chi intende investire sull'azionario europeo con focus sulle società che presentano un trend positivo in Borsa. Risulta idoneo alle differenti fasi di mercato. |
Fattori di rischio: |
La dinamica dei tassi di interesse ha complessivamente una rilevanza contenuta, anche se l’investimento rimane senza dubbio favorito da politiche monetarie espansive. Per quanto riguarda il rischio cambio bisogna tenere conto della definizione dell’ETF in euro con la presenza però della maggioranza di società non appartamenti all'area euro. |
Ultime notizie
- 22.2.2019 - 17:45Ftse Mib chiude tonico in attesa di Fitch, brillano TIM e Bper
- 22.2.2019 - 16:46Carige: per NPL arrivate le offerte di Sga e Credito Fondiario
- 22.2.2019 - 16:22Luigi Gubitosi (Telecom): per Inwit nessuna Opa obbligatoria
- 22.2.2019 - 16:17Mobilità e car sharing: maxi alleanza tra Bmw e Daimler
- 22.2.2019 - 15:46Saipem corre in Borsa dopo il "buy" di Banca Akros
- 22.2.2019 - 15:41Tesla anticipa i tempi: al via le consegne della Model 3 in Cina
- 22.2.2019 - 15:35Wall Street apre in territorio positivo, focus su incontro Usa-Cina
Ultime dai Blog
22.2.2019 23:10 - dream-theater
TRENDS 2.0.115: tutti in attesa della stretta di MANO
Sembra ormai ad un passo un primo accordo tra USA e Cina, un primo passaggio che poi necessiterà di altre conferme. Ma il mercato torna ad essere fortemente RISK
22.2.2019 12:19 - redazionefinanza
Nuove frontiere della mobilità: nasce FREE NOW
Daimler e BMW hanno unito le forze per creare la nuova Powerhouse europea della mobilità all'interno di un nuovo family brand. mytaxi ne fa parte insieme a brand come
22.2.2019 11:51 - redazione-borse-itborse-it
Innovazione e taglio costi con la nuova stampante multifunzione Kyocera
Il nuovo sistema multifunzione a colori A4 TASKalfa 351ci permette, a costi di gestione contenuti, una riduzione del consumo energetico grazie allutilizzo di componenti a lunga durata IN COLLABORAZIONE CON