Scheda ETF
Nome: Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF
Dati principali

Nome: | Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF | |
Sottostante: | S&P Global Luxury | |
Mercato di riferimento: | Tematici | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 115,55 EUR Data: 15.2.2019 Massimo (giorno): 115,55 Minimo (giorno): 114,16 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF ha l'obiettivo di replicare il più esattamente possibile l'andamento dell'indice S&P Global Luxury, composto dalle più importanti società mondiali di beni e servizi legati al settore del lusso. |
Sintesi: |
L'Amundi S&P Global Luxury Ucits ETF è adatto a chi voglia un investimento focalizzato sul comparto del lusso o desideri diversificare il proprio portafoglio con un comparto ciclico e sostanzialmente neutrale rispetto alle variazioni dei tassi di interesse. |
Indice sottostante: |
L'indice S&P Global Luxury è composto da azioni che fanno parte dell’universo delle 80 più importanti società internazionali di beni e servizi legati al settore del lusso. L'indice è in dollari statunitensi controvalorizzato in euro con dividenti netti reinvestiti. |
Strategia: |
Il settore del lusso racchiude al suo interno società che producono beni di consumo ciclici e dipende direttamente dall'andamento dell'economia beneficiando delle fasi espansive del ciclo economico. Essendo un Etf a capitalizzazione è indicato a chi non è interessato a una remunerazione periodica del proprio investimento. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto al 100% al rischio azionario, cioè ai rischi di mercato legati alle evoluzioni delle azioni che compongono l'indice sottostante. Il settore è correlato al ciclo economico, in particolare all’andamento del pil pro-capite. E' preferibile dunque nelle fasi di espansione economica. Inoltre, l'Etf presenta il rischio di cambio per le diverse valute in cui sono espresse le società che compongono l'indice. |
Ultime notizie
- 15.2.2019 - 17:47Ftse Mib vola ai massimi a 4 mesi, banche fiutano l'arrivo del Tltro
- 15.2.2019 - 17:21Nexi verso Piazza Affari: ok da cda a processo quotazione
- 15.2.2019 - 16:20Stati Uniti: fiducia consumatori in rialzo a febbraio (preliminare)
- 15.2.2019 - 15:30Coeure (Bce) apre a Tltro, Ftse Mib ai massimi con sprint banche
Ultime dai Blog
16.2.2019 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
15.2.2019 10:27 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: apre in lieve rialzo. ENI positiva dopo conti quarto trimestre
Ftse Mib: apertura in timido rialzo per il Ftse Mib, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. I livelli da monitorare rimangono gli stessi. Al rialzo è necessario attendere
15.2.2019 08:36 - clinguellafinanza
La spesa previdenziale va bene, ma rischia per il futuro
Lo scorso 13 febbraio 2019 è stato presentato presso la Camera dei Deputati, a Roma, nella Sala della Lupa, il VI Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano.