Scheda ETF
Nome: Amundi Etf Euro Inflation
Dati principali

Nome: | Amundi Etf Euro Inflation | |
Sottostante: | Markit iBoxx Euro Inflation Linked | |
Mercato di riferimento: | Titoli di Stato | |
Emittente: | AMUNDI Etf | |
![]() |
Valori | |||||||||||||||||||||||
Ultimo Valore: 214,91 EUR Data: 21.2.2019 Massimo (giorno): 215,24 Minimo (giorno): 214,91 | |||||||||||||||||||||||
![]()
|
Descrizione e commento: |
L'obiettivo di Amundi Etf Euro Inflation è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l'andamento dell'indice Markit iBoxx Euro Inflation Linked. Questo indice obbligazionario rappresenta la performance dei titoli di Stato dell'area euro indicizzati all'inflazione (Germania, Francia, Grecia, Italia).tipe |
Sintesi: |
Questo Etf è destinato a un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni indicizzate all'inflazione emesse dai governi degli Stati membri della zona euro, offrendo al contempo delle possibilità di arbitraggio a breve termine. La durata minima di investimento raccomandata è di 5 anni. |
Indice sottostante: |
L'indicatore di riferimento del fondo è l’indice Markit iBoxx Euro Inflation Linked, di tipo total return (cioè con il reinvestimento delle cedole dei componenti) denominato in euro. E' un indice obbligazionario e le obbligazioni che rientrano nella composizione dell'indice fanno parte dell’universo dei titoli indicizzati all’inflazione emessi dai governi degli Stati membri della zona euro. |
Strategia: |
Il fondo replica le evoluzioni della performance dell'indice sottostante e per cercare la correlazione più elevata possibile fa ricorso all'acquisto di un paniere di titoli obbligazionari, in particolare i titoli di Stato, buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali, obbligazioni emesse da imprese dei paesi dell’Ocse e buoni a medio termine negoziabili. Inoltre l'Etf investe in strumenti derivati e titoli che integrano dei derivati, soprattutto strumenti finanziari a termine come dei total return swaps. |
Fattori di rischio: |
Questo Etf è esposto al 100% al rischio di tasso, vale a dire al rischio di ribasso degli strumenti di tasso derivante dalle variazioni dei tassi di interesse. In periodo di rialzo o di ribasso dei tassi di interesse, il valore patrimoniale netto potrà abbassarsi in modo sensibile. Inoltre esiste un rischio di credito. Si tratta del rischio di calo della qualità di credito di un emittente privato o di inadempienza di quest'ultimo. Il ribasso (in caso di acquisto) o il rialzo (in caso di vendita) del valore dei titoli di credito su cui è esposto l'Etf può scendere e comportare un calo del valore patrimoniale netto. Infine, l'investitore è avvisato che il suo capitale inizialmente investito non beneficia di nessuna garanzia. |
Ultime notizie
- 21.2.2019 - 17:29EIA: scorte petrolio settimanali USA in salita
- 21.2.2019 - 17:14USA: calano le vendite di case a gennaio, deluse le attese
- 21.2.2019 - 16:56Usa: leading indicator cala a sorpresa a gennaio
- 21.2.2019 - 15:39Wall Street apre in leggero calo, deludono gli ordini
- 21.2.2019 - 15:37Orange, CFO Ramon Fernandez: "Consolidamento? Per ora non lo vedo"
Ultime dai Blog
20.2.2019 19:43 - dream-theater
CESI: gli USA cadono dal cielo e tornano sulla terra
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, lindice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare levidenza, il CESI USA
Oggi, 17:24 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 22 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
Oggi, 15:12 - redazionefinanza
Cloud e Intelligenza Artificiale cambiano lesperienza di guida: le novità in casa Harley Davidson
Guidare una moto fruendo del Cloud, Internet of Things e Intelligenza Artificiale. Da qui IBM e Harley Davidson Motor Company annunciano una collaborazione che rivoluziona la guida delle moto