Scandalo Cambridge Analytica: Altroconsumo avvia class action contro Facebook
Alessandra Caparello
10 ottobre 2018 - 17:42MILANO (Finanza.com)
Altroconsumo avvia class action contro Facebook. L’associazione dei consumatori ha raccolto oltre 28mila adesioni contro il social network in merito allo scandalo di Cambridge Analytica. L’organizzazione contesta a Facebook la violazione della privacy e la mancata trasparenza delle informazioni al consumatore al momento della registrazione, come rilevato anche dall'Antitrust che ha aperto un procedimento.
Per questo Altroconsumo chiede un risarcimento di oltre 285 euro - per ciascun aderente per ogni anno di registrazione Facebook - per i danni subiti: il mancato guadagno del consumatore per lo sfruttamento economico dei dati personali da parte di Facebook e per l’indebito utilizzo di informazioni riservate e dei dati sensibili per finalità commerciali.
Commenta Ivo Tarantino, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo: “È intollerabile che Facebook continui ad avere delle clamorose falle nel sistema di sicurezza della propria piattaforma, dimostrando in maniera sempre più evidente di non riuscire a proteggere i dati dei propri utenti. La nostra organizzazione è impegnata sul fronte della protezione dei dati e della tutela dei diritti dei consumatori in rete. Oggi la nostra azione contro Facebook prende sempre più corpo, anche alla luce dell’ultimo data breach”.
Per questo Altroconsumo chiede un risarcimento di oltre 285 euro - per ciascun aderente per ogni anno di registrazione Facebook - per i danni subiti: il mancato guadagno del consumatore per lo sfruttamento economico dei dati personali da parte di Facebook e per l’indebito utilizzo di informazioni riservate e dei dati sensibili per finalità commerciali.
Commenta Ivo Tarantino, Responsabile relazioni esterne di Altroconsumo: “È intollerabile che Facebook continui ad avere delle clamorose falle nel sistema di sicurezza della propria piattaforma, dimostrando in maniera sempre più evidente di non riuscire a proteggere i dati dei propri utenti. La nostra organizzazione è impegnata sul fronte della protezione dei dati e della tutela dei diritti dei consumatori in rete. Oggi la nostra azione contro Facebook prende sempre più corpo, anche alla luce dell’ultimo data breach”.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 15.2.2019 - 17:47Ftse Mib vola ai massimi a 4 mesi, banche fiutano l'arrivo del Tltro
- 15.2.2019 - 17:21Nexi verso Piazza Affari: ok da cda a processo quotazione
- 15.2.2019 - 16:20Stati Uniti: fiducia consumatori in rialzo a febbraio (preliminare)
- 15.2.2019 - 15:30Coeure (Bce) apre a Tltro, Ftse Mib ai massimi con sprint banche
Ultime dai Blog
16.2.2019 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
15.2.2019 10:27 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: apre in lieve rialzo. ENI positiva dopo conti quarto trimestre
Ftse Mib: apertura in timido rialzo per il Ftse Mib, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. I livelli da monitorare rimangono gli stessi. Al rialzo è necessario attendere
15.2.2019 08:36 - clinguellafinanza
La spesa previdenziale va bene, ma rischia per il futuro
Lo scorso 13 febbraio 2019 è stato presentato presso la Camera dei Deputati, a Roma, nella Sala della Lupa, il VI Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano.