Mps: cda decide di non costituirsi parte civile nel processo a Profumo e Viola
Daniela La Cava
13 luglio 2018 - 08:16MILANO (Finanza.com)
Il consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps), all’esito di una approfondita fase istruttoria condotta con l’ausilio di consulenti legali esterni, ha valutato che, allo stato, non sussistano le condizioni per procedere alla costituzione di parte civile nel procedimento 955/2016 in cui l’ex presidente del board, Alessandro Profumo, l’ex amministratore delegato Fabrizio Viola sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di manipolazione di mercato e false comunicazioni sociali mentre l’allora presidente del collegio sindacale e attuale sindaco effettivo Paolo Salvadori è stato rinviato a giudizio con l’accusa di false comunicazioni sociali. Lo rende noto la banca senese in un comunicato diffuso ieri sera a mercati chiusi. Nel formulare le proprie valutazioni, spiega Mps, il cda ha considerato nel loro insieme tutti gli elementi decisionali disponibili, avendo esclusivo riguardo al perseguimento degli interessi della Banca ed alla tutela dell’integrità del suo patrimonio. "La banca si riserva comunque di esperire qualunque azione a tutela del proprio patrimonio e dei propri interessi", si legge nel comunicato.
La delibera è stata approvata dal cda all’unanimità. A garanzia dell’integrità del processo decisionale non hanno partecipato al voto i soli consiglieri che avevano ricoperto, con ruoli non esecutivi, la carica di amministratori di Mps in occasione dell’approvazione della relazione semestrale 2015.
La delibera è stata approvata dal cda all’unanimità. A garanzia dell’integrità del processo decisionale non hanno partecipato al voto i soli consiglieri che avevano ricoperto, con ruoli non esecutivi, la carica di amministratori di Mps in occasione dell’approvazione della relazione semestrale 2015.
Vai alle quotazioni di:
Notizie su Bca Mps
- 20/02/2019 Truffa diamanti, Banco BPM scivola in Borsa. Indagati direttore generale Faroni e altri dirigenti
- 20/02/2019 Truffa diamanti: scatta maxi sequestro da oltre 700 mln, indagate cinque banche
- 20/02/2019 Truffa diamanti: GdF sequestra più di 700 milioni a IDB, DPI e a cinque banche italiane
- 18/02/2019 Mps Leasing & Factoring, parte la nuova organizzazione
- 18/02/2019 Ubi, AD Massiah su Carige, Mps, Creval, Mps, Bpm: 'ulteriore concentrazione ci sarà e noi non staremo a guardare'
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 21.2.2019 - 17:29EIA: scorte petrolio settimanali USA in salita
- 21.2.2019 - 17:14USA: calano le vendite di case a gennaio, deluse le attese
- 21.2.2019 - 16:56Usa: leading indicator cala a sorpresa a gennaio
- 21.2.2019 - 15:39Wall Street apre in leggero calo, deludono gli ordini
- 21.2.2019 - 15:37Orange, CFO Ramon Fernandez: "Consolidamento? Per ora non lo vedo"