Forrester: crescita boom per le vendite della moda online in Italia
Alessandra Caparello
6 dicembre 2018 - 17:41MILANO (Finanza.com)
Vestiti e calzature si acquistano sempre più on line: a dirlo una nuova ricerca di Forrester secondo cui questa tendenza è destinata a continuare poiché il mercato si sta adattando alle esigenze dei clienti e della tecnologia. Entro il 2022, il numero degli acquirenti è destinato a raggiungere i 911 milioni, un aumento dai precedenti 700 milioni nel 2018 – 31% della popolazione globale online.
“La moda è il secondo settore di vendita al dettaglio più grande dopo quello alimentare. Un quarto della spesa per l’abbigliamento, accessori e calzature avviene già online e questa tendenza sta crescendo rapidamente,” conferma l’analista Satish Meena.
Forrester prevede che le vendite della moda online a livello globale raggiungeranno quota 765 miliardi di dollari nel 2022 ad un tasso annuale di crescita composto (CAGR) del 13%, rappresentando il 36% delle vendite totali della moda in tutto il mondo. Il primo paese in Europa per vendite effettuate online è il Regno Unito che è riuscito a sorpassare la media globale del 15% nel commercio al dettaglio. A seguire la Germania. L’Italia è ancora un mercato emergente per quanto riguarda la vendita della moda online, con il livello più basso tra i paesi dell’EU-7 ma, dice la ricerca di Forrester, il recente aumento di fiducia dei consumatori è di buon auspicio per le vendite della moda online, la cui crescita è prevista raggiungere un incredibile 24% entro il 2022.
“La moda è il secondo settore di vendita al dettaglio più grande dopo quello alimentare. Un quarto della spesa per l’abbigliamento, accessori e calzature avviene già online e questa tendenza sta crescendo rapidamente,” conferma l’analista Satish Meena.
Forrester prevede che le vendite della moda online a livello globale raggiungeranno quota 765 miliardi di dollari nel 2022 ad un tasso annuale di crescita composto (CAGR) del 13%, rappresentando il 36% delle vendite totali della moda in tutto il mondo. Il primo paese in Europa per vendite effettuate online è il Regno Unito che è riuscito a sorpassare la media globale del 15% nel commercio al dettaglio. A seguire la Germania. L’Italia è ancora un mercato emergente per quanto riguarda la vendita della moda online, con il livello più basso tra i paesi dell’EU-7 ma, dice la ricerca di Forrester, il recente aumento di fiducia dei consumatori è di buon auspicio per le vendite della moda online, la cui crescita è prevista raggiungere un incredibile 24% entro il 2022.
Lascia un commento
per poter lasciare un commento è prima necessario eseguire il login
Ultime notizie
- 20.2.2019 - 17:44Piazza Affari corre con Fca e Brembo, male Banco BPM
- 20.2.2019 - 16:33Blockchain, in arrivo il primo master in Italia
Ultime dai Blog
Oggi, 11:54 - dream-theater
ITALIA: Un paese per poveri vecchi (e giovani in fuga)
Problemi strutturali come la crisi demografica correlata con il debito pubblico. Cosa si sta facendo di concreto per invertire questa drammatica tendenza? Il 2019 si è presentato come un anno
Oggi, 17:27 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
Oggi, 15:42 - redazionefinanza
"Troppo turismo" affligge le città. Emergenza Venezia: dal 2022 ingresso su prenotazione
Mentre Roma è la prima città italiana in cui i turisti sono distribuiti durante tutto lanno a livelli sostenibili, per Venezia si profila una vera e propria emergenza. Lincontrollabile